Il Garante dei Diritti della Campania Conclude il Concorso “Raccontami la Disabilità”: Voci e Storie Premiate
L’iniziativa “Raccontami la Disabilità”, promossa dal Garante dei diritti delle persone con disabilità della Regione Campania, Avv. Paolo Colombo, giunge a conclusione dopo aver coinvolto ben 55 istituti scolastici.
La cerimonia di premiazione, durante la quale verranno consegnati gli attestati di riconoscimento, è fissata per lunedì 21 giugno alle ore 11:00 presso l’Aula Consiliare “Siani” del Consiglio Regionale della Campania, situata nel Centro Direzionale di Napoli, Isola F13. L’evento sarà visibile in diretta streaming sulle piattaforme Facebook del Consiglio regionale della Campania e del Garante regionale delle persone con disabilità, garantendo ampia partecipazione.
Tra i relatori presenti alla manifestazione figurano l’Avv. Paolo Colombo, Garante delle persone con disabilità della Regione Campania, e l’On. Gennaro Oliviero, Presidente del Consiglio regionale. La conduzione dell’incontro sarà affidata alla giornalista Lucia Grimaldi.
Questa edizione ha visto la premiazione di diverse istituzioni scolastiche. Tra i vincitori:
* Il **Secondo Circolo Didattico “Don Peppe Diana” di Acerra (NA), classe III sez. E**, è stato encomiato per l’espressione di gioia e ottimismo immediatamente percepibili, veicolati dalle parole e dal sorriso di chi trasforma la diversità in una risorsa. L’elaborato ha colpito per la chiarezza del messaggio e la piena integrazione del concetto di inclusione, oltre all’uso creativo di vari strumenti tecnologici.
* L’**Istituto Scolastico Comprensivo “Don Lorenzo Milani” di Caserta (CE), classe III sez. A**, è stato insignito per l’eccellente lavoro di squadra che ha dimostrato una profonda comprensione dell’inclusione in tutte le sue molteplici sfumature. La scelta di presentare l’elaborato sotto forma di filastrocca è stata particolarmente apprezzata, poiché ha reso la narrazione della disabilità accessibile e coinvolgente per i giovani della loro fascia d’età, conferendo al testo una singolare autenticità.
* Infine, l’**Istituto Scolastico Liceo “C. Colombo” di Marigliano (NA), classe III sez. B**, è stato elogiato per il suo messaggio incisivo e diretto, capace di veicolare l’inclusione e la diversità come componenti essenziali di un mosaico più ampio, dove ogni elemento ha un valore unico. La redazione dell’elaborato è stata ritenuta non solo impeccabile e pertinente al fulcro tematico del concorso, ma anche innovativa e facilmente comprensibile a un vasto pubblico.
