La Magistratura Beneventana si pronuncia sulla gestione dei centri per migranti

La Magistratura Beneventana si pronuncia sulla gestione dei centri per migranti

Il Giudice dell’Udienza Preliminare (GUP) del Tribunale di Benevento, Vincenzo Landolfi, ha emesso importanti provvedimenti nell’ambito di un procedimento giudiziario scaturito da un’ampia indagine sulla gestione di diverse strutture destinate all’accoglienza di migranti. Le sue deliberazioni includono tre assoluzioni, la disposizione di quattro rinvii a giudizio e ben sedici decreti di non luogo a procedere.

Le contestazioni, formulate a vario titolo, spaziavano dall’abuso d’ufficio alla truffa, dalla frode nelle pubbliche forniture al falso materiale e ideologico, dalla rivelazione di segreti d’ufficio alla malversazione ai danni dello Stato.

Al termine del rito abbreviato, sono stati prosciolti tre individui: Armando Amabile, 69 anni, di Avellino, all’epoca viceprefetto vicario di Avellino, accusato di abuso d’ufficio e di due episodi di frode nelle pubbliche forniture; Elvira Nuzzolo, 60 anni, residente a Benevento, responsabile dell’Area IV Ufficio Immigrazione della Prefettura di Avellino; e Michela Di Paola, 38 anni, di Flumeri, impiegata presso una delle strutture coinvolte. Per la Nuzzolo e la Di Paola, l’accusa specifica riguardava la truffa, e la sentenza di assoluzione è stata motivata dall’insussistenza del fatto contestato.

Quattro persone dovranno invece affrontare il processo, la cui data è stata fissata per il 30 novembre. Si tratta di Ciriaco Petrilli, 67 anni, di Flumeri, responsabile della gestione di centri situati ad Aquilonia, Capriglia, Monteforte Irpino, Ariano Irpino e Contrada; Pierluigi Damiani, 51 anni, di Avellino; Michelina Isernia, 56 anni, di Avellino; e Mario Gallo, 55 anni, di Capriglia Irpina. Questi ultimi tre sono personale, sia funzionari che dipendenti, della Prefettura di Avellino.

Infine, il GUP ha pronunciato il non luogo a procedere per altre sedici posizioni, ritenendo che il fatto non sussista per le accuse a loro carico. Gli interessati sono: Annalucia Balestrieri (42 anni, Aquilonia), Leonardo Befaro (45 anni, Flumeri), Geltrude Mannarino (35 anni, Flumeri), Hafida Kossoui (44 anni, Avellino), Nicola Cecere (28 anni, Altavilla Irpina), Romano Teriggi (40 anni, San Leucio del Sannio), Mafalda Cocozza (37 anni, Paolisi), Clemente Mario Servodio (25 anni, Rotondi), Annamaria Ricci (29 anni, Napoli), Giulia Pisano (34 anni, Pratola Serra), Raffaella Siconolfi (36 anni, Monteforte Irpino), Concetta Flaminio (54 anni, Napoli), Modestino Liberale (43 anni, Avellino), Domenico Raduazzo (38 anni, Flumeri), Elena Pezzella (38 anni, Flumeri) e Rocco Masucci (38 anni, Flumeri).