Benevento Svela i Suoi Tesori: La Visita del Vice Presidente Rai Mazzucca e della Delegazione Culturale

Benevento Svela i Suoi Tesori: La Visita del Vice Presidente Rai Mazzucca e della Delegazione Culturale

Una delegazione di spicco, composta da rinomati giornalisti e figure influenti del panorama culturale, ha dedicato la mattinata odierna alla scoperta delle prestigiose istituzioni museali della Provincia di Benevento. L’iniziativa, promossa dal Presidente della “Pro loco Samnium”, Giuseppe Petito, ideatore del “Premio StregArti”, ha visto la partecipazione di personalità quali Giancarlo Mazzucca, Vice Presidente della Rai, e Paolo Del Bianco, Presidente di “Life Beyond Tourism”. Con loro, ad esplorare il ricco patrimonio sannita, erano presenti anche Lisa Ciardi, Roberto Pucci ed Eraldo Vinciguerra.

Gli illustri ospiti hanno percorso le sale dei principali complessi culturali che la Provincia ha meticolosamente costituito nel corso degli anni, a partire già dal 1873, riconoscendoli come pilastri fondamentali dell’offerta turistica del capoluogo. Tra questi, un’emozione particolarmente vivida è stata suscitata dalla visione dei reperti del Tempio egizio di Benevento. Questa straordinaria testimonianza, dedicata alla dea Iside e risalente all’epoca dell’Impero Romano, è sapientemente custodita all’interno del Museo Arcos, situato nei suggestivi sotterranei di via Stefano Borgia e gestito con professionalità dalla Società partecipata Sannio Europa.

I commenti lasciati sul Registro degli Ospiti d’Onore di Arcos hanno rivelato un unanime entusiasmo. I visitatori hanno elogiato l’esperienza offerta da Benevento, definendola un autentico viaggio virtuale nella spiritualità di duemila anni fa, e hanno espresso profonda ammirazione per la competenza e la dedizione dimostrate dal personale addetto all’accoglienza del Museo.

Il Presidente della Provincia, Claudio Ricci, ha espresso viva soddisfazione per l’importante visita di questa qualificata delegazione di esperti in città e nelle strutture museali provinciali. “Sono sinceramente compiaciuto per l’elevatissimo apprezzamento manifestato verso i nostri beni culturali da personalità che possiedono le necessarie competenze e un’esperienza professionale per affrontare con cognizione di causa temi quali il patrimonio storico-artistico e il turismo,” ha dichiarato Ricci. “Desidero ringraziare Giancarlo Mazzucca, Paolo Del Bianco, Lisa Ciardi, Roberto Pucci ed Eraldo Vinciguerra per la loro presenza e per le meravigliose parole dedicate ai nostri inestimabili tesori. Un ringraziamento speciale va anche alla Pro Loco Samnium per aver reso possibile questo incontro, così come a tutti i dipendenti della Provincia e ai collaboratori delle Società e delle Agenzie che quotidianamente, insieme alla Provincia, lavorano instancabilmente per la salvaguardia di questi giacimenti culturali. Da quattro anni a questa parte,” ha concluso Ricci, “nonostante le sfide, siamo costantemente impegnati a valorizzare l’offerta culturale del nostro territorio, e posso affermare con fiducia che i risultati di questi sforzi sono tangibili e visibili a tutti.”