Custodire la Memoria: L’Impegno dell’I.C. Perna-Alighieri nel Giorno della Commemorazione

Custodire la Memoria: L’Impegno dell’I.C. Perna-Alighieri nel Giorno della Commemorazione

Anche quest’anno, malgrado le sfide imposte dall’emergenza sanitaria globale, l’Istituto Comprensivo Perna-Alighieri si prepara a commemorare la Giornata della Memoria, ricorrenza fissata per il 27 gennaio, attraverso un programma di eventi diversificati. Un appuntamento significativo è in programma per il prossimo 20 gennaio, quando gli alunni delle classi terze della scuola secondaria avranno l’opportunità di dialogare in videoconferenza con Pupa Garribba.

La signora Garribba, un’eminente ricercatrice di memoria presso la SHOAH FOUNDATION, un’istituzione creata a Los Angeles da Steven Spielberg, è conosciuta anche con il suo nome di nascita, Carla Dello Strologo. Stabilitasi a Roma, dove svolge la sua attività, da oltre due decenni dedica il suo impegno a girare le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado. Il suo obiettivo è condividere con gli studenti la toccante testimonianza della sua infanzia di bambina ebrea, segnata dalle drammatiche leggi razziali e dall’orrore della Shoah. La sua attività si concentra da sempre sui temi della discriminazione, curando e promuovendo incontri focalizzati su storia e memoria, in particolare presso l’omonima Casa della Memoria e della Storia nella capitale.

Questo incontro rappresenta un’opportunità eccezionale per gli studenti di approfondire e riflettere su tematiche cruciali come la Shoah, le Leggi Razziali, la negazione dei diritti umani fondamentali, la soppressione della libertà di stampa e di espressione, e il confino riservato agli oppositori politici. L’obiettivo primario di tali iniziative è duplice: da un lato, preservare viva la memoria di un’epoca storica che ha annientato un intero popolo, e dall’altro, offrire ai giovani, tramite la viva voce di una protagonista di quegli anni bui, uno stimolo iniziale per un percorso di crescita personale e civica. L’intento finale è che simili atrocità non possano mai più ripetersi.