Molinara Illumina la Giornata del Rifugiato con una Celebrazione Dedicata ai Bambini

Molinara Illumina la Giornata del Rifugiato con una Celebrazione Dedicata ai Bambini

Il 20 giugno 2021, in concomitanza con la Giornata Mondiale del Rifugiato, il centro S.P.R.A.R. di Molinara, ora conosciuto come S.A.I., ha messo in scena un evento gioioso pensato per i più giovani. L’iniziativa mirava a stimolare la consapevolezza collettiva sull’importanza dell’accoglienza e sulla realtà vissuta da milioni di rifugiati e richiedenti asilo.

Per l’occasione, sono state attivate anche altre strutture S.A.I. della zona, contribuendo con un’ampia gamma di giochi e passatempi. Grande eccitazione ha accompagnato le attrazioni offerte: dai vivaci gonfiabili allo zucchero filato e ai pop-corn. Il culmine dell’intrattenimento è stato raggiunto da un talentuoso artista di strada, le cui performance e acrobazie hanno catturato l’attenzione di tutti i presenti.

L’evento ha rappresentato un significativo momento di incontro, condivisione e pura gioia, visibile negli sguardi luminosi dei bambini radunati presso la pittoresca Pista di Pattinaggio di Molinara. La giornata si è conclusa con un rinfresco offerto a tutti i partecipanti.

Il Dott. Giuseppe Addabbo, Sindaco di Molinara, ha espresso con orgoglio la sua soddisfazione per la riuscita dell’iniziativa, definendola una “festa meravigliosa”. Ha enfatizzato come Molinara, membro della rete “Welcome”, sia una comunità profondamente convinta che l’accoglienza e l’integrazione siano pilastri fondamentali per il progresso futuro del territorio. Il Sindaco ha descritto la mattinata come un trionfo di risate infantili, giochi vivaci, colori brillanti e un palpabile desiderio di comunione. Ha attribuito l’origine dell’evento al volere dello SPRAR di Molinara, ringraziandolo sentitamente, e ha riconosciuto il patrocinio comunale. Ha inoltre evidenziato l’importanza e l’emozione generate dalla partecipazione di altri SPRAR, tra cui quelli di Torrecuso, Montefalcone di Valfortore e Reino, ringraziandoli per la loro presenza e per aver condiviso un momento così significativo, considerandola una tappa essenziale per costruire un avvenire più luminoso. Infine, ha ribadito l’impegno di Molinara, pur essendo una piccola realtà delle aree interne, a offrire un contributo simbolico ma incisivo per sostenere con forza i valori di accoglienza, integrazione e inclusione sociale.