I Comuni Chiedono l’Autonomia Vaccinale: Sindaci Pronti a Gestire la Campagna con Medici e Farmacisti

I Comuni Chiedono l’Autonomia Vaccinale: Sindaci Pronti a Gestire la Campagna con Medici e Farmacisti

Le amministrazioni comunali sono pronte a organizzare una campagna vaccinale autonoma ed efficiente, a patto di ricevere le dosi necessarie e di poter contare sul fondamentale contributo di medici di famiglia e farmacisti locali. È quanto emerge con forza dalle parole di Pasquale Giuditta, primo cittadino di Summonte (AV) e presidente del Distretto Turistico del Partenio, il quale esprime profonda inquietudine per la lentezza con cui procede l’attuale processo di somministrazione.

“Voglio essere categorico e senza mezzi termini,” afferma Giuditta, “si sta sprecando tempo prezioso, come drammaticamente evidenziato dall’escalation dei contagi e dal tragico bilancio delle vittime, sia in Irpinia che a livello nazionale.” Giuditta invoca un superamento delle “inutili apparizioni mediatiche” in favore di un impegno concreto e maggiore. Sottolinea come gli amministratori locali siano in prima linea sul territorio, rendendo il loro coinvolgimento diretto potenzialmente decisivo.

“È imperativo,” prosegue, “dare una svolta decisa alla strategia vaccinale. Siamo pienamente disponibili ad assumerci la gestione diretta della campagna, inclusa l’organizzazione di turni notturni, e a mettere a disposizione tutte le risorse strutturali, logistiche e organizzative indispensabili. Il nodo cruciale, tuttavia, rimane la carenza di dosi.” Il sindaco ribadisce la sua critica: “La scarsità di forniture ci fa perdere tempo essenziale. Non possiamo rimanere spettatori passivi. Noi siamo pronti ad agire concretamente.”