• Chi Siamo
  • Contatti
lunedì 16 Dicembre, 2019
Retesei
Advertisement
  • AttualitàNEW
    Ricci scrive a De Luca per disagi Ferrovia Valle Caudina.

    Valle Caudina. Chiusa a San Martino V.C. per una frana la tratta ferroviaria.

    Tropeano eletto presidente dell’Ato.

    Piano d’Ambito per il servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani dell’Ente d’Ambito “Avellino”.

    Urbanistica: Amministrazione a lavoro per adeguamento e semplificazione PUC

    Qualità della vita: Avellino e Benevento al 94^ e 95^ posto

    Avellino. Anche l’ultimo dei “Sette passi per il sorriso” è stato compiuto.

    Avellino. Anche l’ultimo dei “Sette passi per il sorriso” è stato compiuto.

    Lieve scossa di terremoto con epicentro a Paduli.

    Rotondi. Terremoto: chiuse le scuole

    Avellino. Terminal bus dal 15 dicembre nel parcheggio dello Stadio Partenio-Lombardi.

    Avellino. Trasferimento stazionamento bus: per l’associazione “Controvento”, ci sono diverse ragioni per preoccuparsi.

    Trending Tags

    • Cronaca
      Ariano Irpino. Rifiuti smaltiti in area privata, due persone denunciate

      Ariano Irpino. Sventato un altro furto di trattore

      Avellino. Toyota Yaris Hybrid con livrea dell’Arma, per l’impiego quotidiano nei servizi istituzionali.

      Discarica non autorizzata di rifiuti speciali pericolosi scoperta a Domicella.

      Lieve scossa di terremoto con epicentro a Paduli.

      Terremoto. Nuova forte scossa alle 11.36, tra il 3.6 e il 4.1, avvertita anche nelle province di Napoli e Salerno.

      11.27 scossa di terremoto con epicentro ad Apollosa di magnitudo 3.2

      Cervinara. Dopo le due scosse di terremoto, chiuse le scuole

      Lieve scossa di terremoto con epicentro a Paduli.

      Terremoto. Chiuse scuole e uffici in attesa di verifiche.

      Lieve scossa di terremoto con epicentro a Paduli.

      Scossa di Terremoto avvertita anche nella Valle Caudina.

      Trending Tags

      • Politica
      • Sport
      • Economia
      • Territori
        • Valle Caudina
        • Sannio
        • Irpinia
      Web TV
      TG6
      No Result
      View All Result
      • AttualitàNEW
        Ricci scrive a De Luca per disagi Ferrovia Valle Caudina.

        Valle Caudina. Chiusa a San Martino V.C. per una frana la tratta ferroviaria.

        Tropeano eletto presidente dell’Ato.

        Piano d’Ambito per il servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani dell’Ente d’Ambito “Avellino”.

        Urbanistica: Amministrazione a lavoro per adeguamento e semplificazione PUC

        Qualità della vita: Avellino e Benevento al 94^ e 95^ posto

        Avellino. Anche l’ultimo dei “Sette passi per il sorriso” è stato compiuto.

        Avellino. Anche l’ultimo dei “Sette passi per il sorriso” è stato compiuto.

        Lieve scossa di terremoto con epicentro a Paduli.

        Rotondi. Terremoto: chiuse le scuole

        Avellino. Terminal bus dal 15 dicembre nel parcheggio dello Stadio Partenio-Lombardi.

        Avellino. Trasferimento stazionamento bus: per l’associazione “Controvento”, ci sono diverse ragioni per preoccuparsi.

        Trending Tags

        • Cronaca
          Ariano Irpino. Rifiuti smaltiti in area privata, due persone denunciate

          Ariano Irpino. Sventato un altro furto di trattore

          Avellino. Toyota Yaris Hybrid con livrea dell’Arma, per l’impiego quotidiano nei servizi istituzionali.

          Discarica non autorizzata di rifiuti speciali pericolosi scoperta a Domicella.

          Lieve scossa di terremoto con epicentro a Paduli.

          Terremoto. Nuova forte scossa alle 11.36, tra il 3.6 e il 4.1, avvertita anche nelle province di Napoli e Salerno.

          11.27 scossa di terremoto con epicentro ad Apollosa di magnitudo 3.2

          Cervinara. Dopo le due scosse di terremoto, chiuse le scuole

          Lieve scossa di terremoto con epicentro a Paduli.

          Terremoto. Chiuse scuole e uffici in attesa di verifiche.

          Lieve scossa di terremoto con epicentro a Paduli.

          Scossa di Terremoto avvertita anche nella Valle Caudina.

          Trending Tags

          • Politica
          • Sport
          • Economia
          • Territori
            • Valle Caudina
            • Sannio
            • Irpinia
          No Result
          View All Result
          Retesei
          No Result
          View All Result
          Home Attualità

          Gli auguri del Vescovo Aiello agli studenti irpini.

          10 Settembre 2019
          in Attualità
          3 min read
          0
          Mons.Arturo Aiello è il nuovo Vescovo di Avellino.
          CondividiInvia su Whatsapp

          Il primo giorno di scuola è affollato di ricordi, di suoni, di colori, di profumi, di volti. Ci si rivede, alunni e docenti, come naufraghi scampati alle tempeste dell’estate, quelle ormonali e delle storie da ombrellone, quelle del cuore e quelle più pericolose di una indolenza che ha preso la mente ed il corpo, quelle delle serate troppo lunghe o della peste della noia. Genitori e figli, docenti e dirigenti, ministri e funzionari del Provveditorato, dopo aver bighellonato per vacanze ancora troppo lunghe per gli standard europei, sanno finalmente dove andare, dove dirigersi la mattina, come organizzare il tempo, come scandire le ore e gustare lo scorrere della settimana verso l’agognato sabato del villaggio globale.

          I bambini hanno ancora gli occhi incollati di sonno e gli adolescenti sentono ancora il retrogusto amaro dell’ultima sera “dell’estate che è stata”, la città si ripopola di buon mattino dopo essere stata sonnacchiosa nelle brume del caldo, file di auto per le strade, vigili urbani allertati con il fischietto a portata di mano, esercito di motorini che gasano, ma vorrebbero innescare la marcia indietro che non c’è. Dove va questo esercito di ragazzi e insegnanti? Cosa hanno in mente i genitori in parte acquietati (finalmente torniamo ad un ritmo ordinato!) in parte in ansia (speriamo che mio figlio si dia una regolata)? Cosa chiede lo Stato all’istituzione SCUOLA? È più importante preoccuparsi del PIL o della qualità della Scuola? Un popolo si qualifica a partire dagli sforzi, dalle energie spese per l’istruzione delle giovani generazioni, per la preparazione dei docenti, per la qualità e vivacità del dialogo educativo, per la bellezza dei plessi scolastici e dei palazzi universitari, per la passione educativa che trasuda da testi e sguardi, da video e immagini, dal tono della voce, dalla sacerdotalità che promana dai gesti di chi si accinge ad aprire un nuovo anno scolastico.

          Leggi anche

          Ricci scrive a De Luca per disagi Ferrovia Valle Caudina.

          Valle Caudina. Chiusa a San Martino V.C. per una frana la tratta ferroviaria.

          16 Dicembre 2019
          Tropeano eletto presidente dell’Ato.

          Piano d’Ambito per il servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani dell’Ente d’Ambito “Avellino”.

          16 Dicembre 2019

          Nei corridoi e nelle aule, nei cortili e nelle palestre, nelle direzioni e nelle segreterie passa il popolo di bambini, ragazzi, adolescenti, giovani che, più o meno consapevolmente, con il sorriso o con uno sbadiglio, desiderosi di ricominciare o ancora irretiti nel caos dell’estate, sono gli utenti della Scuola o i prìncipi ignari della loro nobiltà e ancora “personaggi in cerca d’autore”. A tutti il Vescovo rivolge un pensiero e un augurio, un “in bocca al lupo” e una benedizione, un sorriso ed un sogno.

          Il sogno riguarda la Scuola accogliente per tutti, aperta all’avventura del sapere, senza barriere architettoniche e pregiudizi di sorta, testarda nell’aspettare anche l’ultimo, timorosa di perdere qualcuno. La Scuola che perde anche un solo alunno si perde e si disperde. Il sogno riguarda una classe docente attenta a tutti e a ciascuno, rispettosa dei tempi e delle stagioni, appassionata all’uomo in ogni suo aspetto, attenta a leggere negli alunni variegate fratture familiari (nel ragazzo che va a scuola è convocata tutta la famiglia), pronta a tradurre in un linguaggio nuovo, quello di quest’anno, quanto studiato all’Università e previsto dai programmi ministeriali, cosciente che nell’insegnamento si porta un mondo vecchio e se ne prepara uno nuovo. Il sogno che il Vescovo condivide è di una scuola che insegni ad imparare, che sappia di storia e geografia, di volti e di luoghi, di incontri che potevano essere solo scontri ed hanno cambiato la vita, di “cose che nessuno sa” ed un alunno può scoprire all’improvviso facendo montare il pianto, che abbia amore e sapore, colore, passione, che apra verità che non uccidono, ma fanno bene al cuore. Il sogno, che come coriandoli vorrei scendesse su tutti quelli che varcano la soglia della scuola (come d’un tempio?), riguarda la coscienza della solennità del momento e così ogni giorno, perché ci scorre tra le dita il futuro e gli insegnanti hanno le mani sulle sorti di questa nostra umanità.

          Il sogno del Vescovo si auspica che nel laboratorio della Scuola si faccia sintesi tra memoria del passato (storia), memoria del presente (attenzione), e memoria del futuro (speranza). Tutto questo accadrà se gli utenti saranno amati, se da oppositori saranno percepiti come figli, se, da parte del corpo docente, si riuscirà ad oltrepassare la scorza di menefreghismo, di poco rispetto, di malavoglia. Non dagli alunni dipende l’esito dell’avventura-Scuola, ma dagli insegnanti chiamati a guardare negli occhi gli alunni per scorgere mondi sommersi, tesori nascosti, talenti da purificare come diamanti appena estratti dalla miniera che aspettano la pazienza-perizia del cesellatore. Ecco, il conto alla rovescia è alle ultime battute, un popolo preme per entrare nella Scuola e nella storia. Sarà una bella avventura quest’anno scolastico se avremo occhi sognanti, se faremo credito ai giovani fino a barare, se sapremo vederli con occhi sognanti. Un uomo cresce solo se sognato.

          Tags: IrpiniaUltime Notizie
          Articolo precedente

          Paolo Gentiloni nominato Commissario Europeo, la nota della federazione provinciale di Benevento del PD

          Articolo successivo

          Forchia. Annullata ordinanza per Verlezza

          Articoli correlati

          Ricci scrive a De Luca per disagi Ferrovia Valle Caudina.
          Attualità

          Valle Caudina. Chiusa a San Martino V.C. per una frana la tratta ferroviaria.

          16 Dicembre 2019
          Tropeano eletto presidente dell’Ato.
          Attualità

          Piano d’Ambito per il servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani dell’Ente d’Ambito “Avellino”.

          16 Dicembre 2019
          Urbanistica: Amministrazione a lavoro per adeguamento e semplificazione PUC
          Attualità

          Qualità della vita: Avellino e Benevento al 94^ e 95^ posto

          16 Dicembre 2019
          Avellino. Anche l’ultimo dei “Sette passi per il sorriso” è stato compiuto.
          Attualità

          Avellino. Anche l’ultimo dei “Sette passi per il sorriso” è stato compiuto.

          16 Dicembre 2019
          Lieve scossa di terremoto con epicentro a Paduli.
          Attualità

          Rotondi. Terremoto: chiuse le scuole

          16 Dicembre 2019
          Avellino. Terminal bus dal 15 dicembre nel parcheggio dello Stadio Partenio-Lombardi.
          Attualità

          Avellino. Trasferimento stazionamento bus: per l’associazione “Controvento”, ci sono diverse ragioni per preoccuparsi.

          15 Dicembre 2019
          Next Post
          Vittima poco credibile, Riesame annulla ordinanza cautelare per violenza sessuale.

          Forchia. Annullata ordinanza per Verlezza

          Lascia un commento Annulla risposta

          Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

          Accetto i termini e le condizioni della Privacy Policy.

          Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

          Ultime notizie

          • Valle Caudina. Chiusa a San Martino V.C. per una frana la tratta ferroviaria.
          • Tg Sei Web del 16/12/2019
          • Ariano Irpino. Sventato un altro furto di trattore
          • Discarica non autorizzata di rifiuti speciali pericolosi scoperta a Domicella.
          • Piano d’Ambito per il servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani dell’Ente d’Ambito “Avellino”.
          • Qualità della vita: Avellino e Benevento al 94^ e 95^ posto
          • Terremoto. Nuova forte scossa alle 11.36, tra il 3.6 e il 4.1, avvertita anche nelle province di Napoli e Salerno.
          • Avellino. Anche l’ultimo dei “Sette passi per il sorriso” è stato compiuto.

          Categorie

          • Arte e Spettacolo
          • Attualità
          • Cronaca
          • Economia
          • Politica
          • Sport
          • Tg Web
          • Web TV




          Retesei

          Testata giornalistica iscritta nel Registro delle Pubblicazioni del Tribunale di Avellino al n.272 del 13/10/1990.

          Direttore Responsabile
          Pasquale Pallotta
          Redazione Via Ciriaco di Roma, 83012 Cervinara (A)

          Redazione:
          retesei@gmail.com

          Telefono:
          0824.838598

          Seguici

          Categorie

          • Arte e Spettacolo
          • Attualità
          • Cronaca
          • Economia
          • Politica
          • Sport
          • Tg Web
          • Web TV




          Informazioni

          Chi Siamo
          Contatti
          Termini e Condizioni

          Articoli recenti

          • Valle Caudina. Chiusa a San Martino V.C. per una frana la tratta ferroviaria.
          • Tg Sei Web del 16/12/2019
          • Ariano Irpino. Sventato un altro furto di trattore
          • Discarica non autorizzata di rifiuti speciali pericolosi scoperta a Domicella.
          • Piano d’Ambito per il servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani dell’Ente d’Ambito “Avellino”.
          • Attualità
          • Cronaca
          • Politica
          • Sport
          • Web TV

          © 2019 ReteSei - Testata giornalistica campana. Design La Russa.

          No Result
          View All Result
          • Home
          • Attualità
          • Cronaca
          • Politica
          • Sport
          • Economia
          • Web TV
          • Tg Web
          • Territori
            • Irpinia
            • Sannio
            • Valle Caudina

          © 2019 ReteSei - Testata giornalistica campana. Design La Russa.