Governo Meloni, nella manovra taglio ai fondi per la metropolitana di Napoli

Giorgia Meloni in una recente apparizione pubblica - Foto YouTube - Retesei.com

Giorgia Meloni in una recente apparizione pubblica - Foto YouTube - Retesei.com

Nella manovra che sta varando il Governo è previsto un taglio di ben 15 milioni alla metropolitana di Napoli, la protesta delle opposizioni

La campagna elettorale che porta alle Regionali in Campania coincide con l’approvazione della legge di bilancio in Parlamento, con le opposizioni che contestano gli investimenti messi in campo e poche promesse mantenute, dall’abolizione della legge Fornero al taglio delle accise.

Ma anche il clima all’interno della maggioranza non è idilliaco e, in particolare la Lega contesta una manovra all’insegna dell’austerity, con l’obiettivo primario del ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgietti che consiste nel contenere il debito pubblico.

Nel testo si parla di un taglio di ben 15 milioni di euro per la metropolitana di Napoli, che sarebbero così dimezzati rispetto a un piano iniziale di investimenti pari a 30. Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha commentato, in un incontro avuto nel capoluogo campano, augurandosi che il punto sia eliminato.

Il leader di Forza Italia confida che si tratti solo di un errore: “In Parlamento presenteremo emendamenti anche per correggere la questione della metro C di Roma che i tagli alla metropolitana di Milano“.

Taglio ai fondi alla metropolitana, le proteste dei napoletani

I fondi che non sarebbero stanziati erano previsti per estendere la rete del trasporto rapido tra Afragola e la metropolitana di Napoli e per la fornitura di nuovi treni per migliorare il servizio e confermare la recente vocazione turistica della città.

Un intervento che è avvenuto poco dopo quello di Giorgia Meloni, che, dopo avere festeggiato i tre anni di governo, ha sottolineato l’impegno messo in campo per il rilancio del Sud. Infatti, sotto la spinta del Pnrr, i risultati si sono visti riguardo alla crescita del Pil.

La metropolitana di Napoli - Foto Pexels - Retesei.com
La metropolitana di Napoli – Foto Pexels – Retesei.com

La legge di bilancio non soddisfa tutti i partiti della maggioranza

Il presidente del Consiglio ha, infatti, spiegato: “Nel secondo trimestre 2025 il tasso di occupazione tra i 15 e i 64 anni nel Sud ha superato per la prima volta il 50%, raggiungendo il dato più alto dall’inizio delle serie storiche dell’Istat nel 2004“.

Impedire, però, dei lavori già programmati a livello infrastrutturale, rischia di avere ripercussioni di carattere economico, politico e strategico, oltre a creare spaccatura in una maggioranza in cui gli attriti e le discussioni si sono acuite nella stesura di una manovra che soddisfa pochi.