Gruppo Air Spinge sull’Acceleratore Vaccinale: Oltre 280 Dipendenti Protetti per un Trasporto Pubblico Più Sicuro

Gruppo Air Spinge sull’Acceleratore Vaccinale: Oltre 280 Dipendenti Protetti per un Trasporto Pubblico Più Sicuro

Il Gruppo Air sta portando avanti con determinazione la campagna di vaccinazione del proprio personale. Questa iniziativa, parte della più ampia campagna vaccinale promossa da EAV e indirizzata agli operatori del trasporto pubblico campano, ha trovato un convinto sostenitore nell’amministratore unico Anthony Acconcia.

L’apertura dell’hub di Porta Nolana lo scorso 19 maggio, estesa a tutte le aziende di Trasporto Pubblico Locale (TPL) della regione, ha impresso una notevole accelerazione al processo. Di conseguenza, l’azienda irpina vanta ora una significativa copertura vaccinale, con il 70% dei suoi addetti che ha già ricevuto la prima dose.

Su un organico complessivo di 406 dipendenti, inclusivo di personale amministrativo, operatori di esercizio e lavoratori interinali, più di 280 individui hanno già completato la prima fase dell’immunizzazione. In dettaglio, 115 di questi hanno usufruito delle strutture dell’hub EAV, mentre i restanti sono stati vaccinati presso i centri ASL di riferimento.

La direzione aziendale si prefigge l’ambizioso traguardo di completare l’intero ciclo vaccinale, con la somministrazione della seconda dose, entro la fine di luglio. Questo posizionerebbe Gruppo Air tra le prime realtà italiane di TPL a raggiungere lo status di azienda Covid-free.

Anthony Acconcia, amministratore unico di Air, ha sottolineato: «I nostri lavoratori del trasporto pubblico locale hanno dimostrato un impegno costante, operando in prima linea durante l’intera emergenza sanitaria. La campagna di vaccinazione su larga scala, resa possibile dall’efficiente hub di Porta Nolana – un’iniziativa promossa dalla Regione Campania e concretizzata da EAV – ci permette ora di offrire una sicurezza ancora maggiore ai nostri passeggeri.»