Conte imprime una nuova rotta al M5S: Riconnessione territoriale e azione municipale al centro del progetto.
Un’onda di rinnovato vigore pervade il MoVimento 5 Stelle, proiettato verso un nuovo inizio sotto la guida di Giuseppe Conte. Un palpabile spirito di trasformazione e rigenerazione ha animato l’atmosfera odierna a Napoli. Questa ambiziosa iniziativa politica, incentrata sulla candidatura di Gaetano Manfredi, trae forza dalla positiva esperienza del governo Conte II a livello nazionale. Il “Patto per Napoli”, un accordo sottoscritto dalle forze politiche che avevano sostenuto il precedente esecutivo, si propone di riscattare la città da decenni di gestione inefficiente. Un obiettivo cruciale è scongiurare il dissesto finanziario, esacerbato da un debito imponente che sfiora i 5 miliardi di euro. Il MoVimento 5 Stelle sta operando un riposizionamento strategico, riconnettendosi con le comunità locali. L’imperativo è quello di assumere un ruolo da protagonista, radicandosi profondamente nei territori per offrire le risposte concrete che i cittadini attendono, attraverso nuovi sindaci in sintonia con le esigenze delle proprie comunità. Questa prospettiva è stata delineata dal deputato del MoVimento 5 Stelle, Michele Gubitosa, tramite un post sui social media.
