Benevento: I Vigili del Fuoco del CoNaPo in agitazione per criticità e mancato dialogo
Il Sindacato Autonomo CoNaPo dei Vigili del Fuoco di Benevento ha dichiarato lo stato di agitazione a livello provinciale, manifestando un profondo malcontento. La situazione all’interno del Comando è diventata insostenibile, sia dal punto di vista logistico che organizzativo. Nonostante i continui tentativi dell’organizzazione sindacale di affrontare e risolvere le problematiche con la dirigenza, nel rispetto delle reciproche prerogative, le richieste sono cadute nel vuoto.
Come sottolineato dal Segretario Provinciale CoNaPo, Livio Cavuoto, la dirigenza ha mostrato un atteggiamento di chiusura, se non addirittura ostilità, verso le osservazioni e le proposte avanzate. Tra le motivazioni che hanno portato a questa decisione vi sono evidenti inefficienze nella selezione del personale per corsi di aggiornamento specifici. Un altro punto critico riguarda il trasferimento dell’unità cinofila dalla sede di Telese a quella Centrale, avvenuto senza un’adeguata pianificazione per garantire la protezione e il benessere degli animali. A ciò si aggiungono episodi di notevole gravità che, secondo il sindacato, rivelano una chiara ostilità nei confronti dei rappresentanti locali e dell’organizzazione stessa.
Cavuoto ha evidenziato come, malgrado queste difficoltà, il sindacato abbia sempre offerto piena disponibilità e collaborazione per ogni iniziativa volta a mantenere alto il livello operativo del Comando, facilitando anche la gestione del difficile periodo post-Covid-19. L’intollerabilità di una gestione così individualistica delle risorse – umane, logistiche e strumentali – ha spinto la Segreteria CoNaPo VVF di Benevento a proclamare l’agitazione provinciale. In caso di mancata accoglienza delle richieste e di esito negativo del tentativo di conciliazione, il sindacato si riserva di adottare ulteriori forme di protesta, inclusa, se necessario, la proclamazione di uno sciopero provinciale che coinvolgerà tutti i Vigili del Fuoco di Benevento.
