Via Libera ai Medici di Famiglia nella Campagna Vaccinale Campana: Ianniello Evidenzia l’Importanza Cruciale dell’Accordo
Martedì scorso, un’importante intesa è stata sottoscritta tra la Regione Campania e le organizzazioni sindacali del settore medico, sancendo il coinvolgimento dei medici di medicina generale all’interno del programma di vaccinazione contro il COVID-19.
Giovanni Pietro Ianniello, Presidente dell’Ordine dei Medici di Benevento, ha illustrato i dettagli, affermando che “i medici di famiglia forniranno un supporto volontario significativo alle ASL e alla Regione nell’ambito della campagna vaccinale, estendendo il loro contributo sia alle fasi iniziali di registrazione e adesione, sia a quella cruciale della somministrazione effettiva.”
Tale misura rappresenta un avanzamento considerevole, in particolare a beneficio degli individui più anziani e delle fasce più vulnerabili, come i disabili e i soggetti fragili, data la profonda conoscenza che i medici di famiglia posseggono delle loro condizioni e del loro contesto.
I colleghi – ha proseguito Ianniello – grazie alla loro approfondita conoscenza dei singoli pazienti, saranno in grado di individuare coloro che necessitano della vaccinazione a domicilio, di eseguire le somministrazioni presso i propri studi medici, e di operare anche negli hub vaccinali non appena sarà garantita una maggiore disponibilità di dosi.
Numerosi professionisti – ha concluso il Presidente – hanno già manifestato la propria disponibilità a prendere parte all’iniziativa. Il loro apporto si rivelerà inestimabile, così come si dimostrerà fondamentale l’operato delle Aree Funzionali Territoriali (AFT), ovvero le aggregazioni di medici di famiglia, le quali avranno l’opportunità di collaborare in rete per supportare efficacemente il territorio, prestando attenzione soprattutto alle esigenze delle categorie più delicate.
