Maria Elena Iaverone entra nella Lega: un impegno meditato per cittadini e territori

Maria Elena Iaverone entra nella Lega: un impegno meditato per cittadini e territori

Maria Elena Iaverone ha espresso la sua gratitudine nei confronti dell’eurodeputato Valentino Grant, coordinatore regionale della Lega in Campania, per la fiducia accordatale, e del senatore Ugo Grassi, neoeletto coordinatore provinciale di Avellino, per la nomina a membro del coordinamento provinciale. La sua adesione rappresenta una decisione politica ben definita, frutto di un’attenta valutazione e di una lunga riflessione. Tale scelta è intrapresa con un profondo senso di responsabilità e una ferma convinzione, mirando a servire l’interesse collettivo e a salvaguardare i diritti individuali in un periodo di notevole complessità per la nazione. Attualmente, è imperativo fornire risposte chiare e tempestive alle esigenze dei territori. Urgono iniziative per lo sviluppo, il rafforzamento della sicurezza, la generazione di nuove prospettive per le giovani generazioni e l’espansione del settore delle costruzioni. In questo frangente storico estremamente arduo, la Lega ha dimostrato lungimiranza scegliendo di sostenere il governo Draghi, con l’obiettivo di affrontare e pianificare in modo efficace le emergenze sanitarie, sociali ed economiche che il paese si trova ad affrontare. Nonostante la sua provenienza da un contesto culturale moderato e popolare, Iaverone ha dichiarato di aver optato per la Lega, convinta che sia l’unica formazione politica capace di cogliere e interpretare autenticamente le richieste dei cittadini, offrendo un apporto concreto e fattivo. Questa la sintesi della posizione espressa da Maria Elena Iaverone, membro del comitato di indirizzo provinciale della Lega di Avellino, in una recente dichiarazione.