La Gestione del Gas Naturale nell’ATEM Benevento: Incontro Cruciale per la Nuova Gara
L’amministrazione comunale di Benevento, per voce del sindaco Clemente Mastella e dell’assessore ai Lavori Pubblici Mario Pasquariello, ha annunciato un importante passo avanti per la gestione del servizio di distribuzione del gas naturale. Un incontro fondamentale è stato fissato per lunedì 12 aprile alle ore 10:30.
Questo summit vedrà la partecipazione dei primi cittadini e dei responsabili tecnici e finanziari delle municipalità incluse nell’Ambito Territoriale Minimo (ATEM) di Benevento. L’obiettivo primario è dare il via alle operazioni necessarie per definire i parametri tecnico-economici che costituiranno la base d’asta per la concessione del servizio.
Già il 18 febbraio precedente, l’Amministrazione di Benevento, rappresentata dal Sindaco Mastella e dall’Assessore Pasquariello, aveva compiuto un passo decisivo: la sigla di un accordo con lo Studio Cavaggioni S.c.a r.l. Questa società, tra le più accreditate a livello nazionale nel campo della consulenza per la distribuzione del gas e la valorizzazione del patrimonio degli Enti Locali, fornirà supporto e assistenza specialistica. Il loro compito sarà cruciale per calcolare i valori di indennizzo da versare ai fornitori attuali – cifre che si stimano in decine di milioni di euro. Tale determinazione è propedeutica all’emissione del bando di gara per l’assegnazione del servizio pubblico, valido per i successivi 12 anni e destinato a tutte le municipalità dell’ATEM.
Si prevede che, già entro il 2022, il Comune di Benevento sarà in grado di pubblicare il bando. Questa gara comporterà investimenti cospicui, mirati al completamento delle infrastrutture di metanizzazione in tutti i comuni dell’ambito, ponendo fine a un lungo periodo di immobilismo nel settore.
Tale iniziativa si tradurrà in molteplici vantaggi: i cittadini e gli stessi enti locali potranno beneficiare di progetti volti all’efficientamento degli impianti. Ma l’impatto più significativo si avrà sull’economia locale nel suo complesso. La concessione del servizio stimolerà l’apertura di nuovi cantieri e la creazione di posti di lavoro, in quanto le aziende aggiudicatarie dovranno necessariamente effettuare ingenti investimenti per assicurarsi una gestione profittevole.
Come sottolineato da Mastella e Pasquariello, si inaugura così un percorso ambizioso e lungimirante per i territori compresi nell’ATEM. Un’azione intrapresa dall’Amministrazione comunale di Benevento con prontezza e determinazione, proiettata verso un futuro di sviluppo e miglioramento dei servizi essenziali.
