Sulla Lega Pro pesa sempre piu’ il pericolo di un rinvio dell’inizio del campionato. Il Seregno è pronto alla battaglia anche per gli altri, perché anche se il Coni accettasse il suo ricorso, la Lega Pro potrebbe lasciarlo in serie D per colpa del campo che non è a norma. Un po’ quello che accadde l’anno scorso al Novara: vinse la battaglia per gli altri, il Vicenza per essere precisi. Il 3 settembre ne sapremo di più: è la data oltre la quale la Lega Pro saprà se potrà vedere il via o dovrà rimandare tutto. Tutto nelle mani del Collegio di garanzia del Coni. Se rigetterà il ricorso presentato da Seregno, Taranto e Messina, il giorno dopo, venerdì 4, ci saranno certamente i primi anticipi. L’impressione è che si stai cercando di rattoppare al meglio una pezza che purtroppo presenta troppi tagli. Nel frattempo il Benevento continua la preparazione. Mister Auteri ha concesso la giornata di oggi e di domani libera ai calciatori. Si riprenderà lunedì alle 16,30, doppia seduta il martedì con quella del pomeriggio a porte aperte con conferenza finale. Da mercoledì mister Auteri chiuderà le porte e proverà a non far trapelare nulla delle sue prove finali. Giovedì seduta sull’erba del Ciro Vigorito. Venerdì pomeriggio a Paduli, sabato mattina rifinitura al Vigorito. Domenica, se lo “spezzatino” risparmierà i giallorossi e se non sarà accaduto nulla di sconvolgente giovedì 3 nella sede del Coni, ci sarà la prima contro la Vigor Lamezia. In caso contrario si continuerà a lavorare nell’attesa che finalmente il calcio torni ad avere certezze.