Il Risanamento di ASIA: Madaro e Noi Campani Discutono Sfide e Successi nei Servizi

Il Risanamento di ASIA: Madaro e Noi Campani Discutono Sfide e Successi nei Servizi

“Al mio arrivo come Amministratore Unico di ASIA, ho ereditato un’azienda in palese difficoltà economica, afflitta da una moltitudine di problemi generati da una precedente gestione poco oculata.” Con queste parole, Donato Madaro ha aperto il suo intervento durante l’ultima sessione online organizzata dalla segreteria cittadina di Noi Campani.

Madaro ha evidenziato come la prima urgenza sia stata la gestione dei 70 dipendenti a contratto interinale. Prima del suo insediamento, questi operatori erano costretti a rinnovi settimanali, una condizione che causava notevole stress e incertezza professionale. La situazione è stata sanata tramite l’assunzione a tempo indeterminato e l’indizione di un concorso pubblico, che ha permesso la creazione di una graduatoria per future assunzioni.

Successivamente, l’azienda ha potenziato la propria flotta con l’aggiunta di 50 nuovi automezzi per la raccolta. Un’altra iniziativa significativa, portata avanti in collaborazione con il Comune di Benevento, è stata l’introduzione della TARIP. Questa innovativa tassa sui rifiuti ha modificato il calcolo del dovuto, basandolo non più sui metri quadrati dell’immobile, ma sull’effettivo quantitativo di rifiuti conferito. Il progetto pilota è stato avviato nell’area di Pantano, con il contributo dell’assessore alle contrade, Carmen Coppola.

L’Amministratore Unico ha espresso gratitudine verso Palazzo Mosti, gli assessori e specifici consiglieri comunali, citando Molly Chiusolo e Renato Parente, per la straordinaria sinergia dimostrata. Questa collaborazione è stata determinante nel risollevaere le sorti di un’azienda precedentemente sull’orlo del fallimento, trasformandola in un vero e proprio vanto per la città di Benevento. L’obiettivo futuro di ASIA, ha aggiunto Madaro, è di completare l’intero ciclo dei rifiuti all’interno della provincia, consolidando il suo ruolo di attore provinciale di riferimento.

Gianfranco Ucci, segretario cittadino, e Paola Panella, presidente cittadina, hanno manifestato grande soddisfazione per l’evento. Hanno sottolineato l’importanza dell’incontro, che ha visto la partecipazione online di numerosi sostenitori, e ha permesso di affrontare il tema cruciale dei rifiuti, intrinsecamente legato al benessere e alla produttività della città.

Alla riunione hanno partecipato anche figure istituzionali di rilievo come il Sindaco Clemente Mastella, la Senatrice Sandra Lonardo e il Consigliere Regionale Gino Abbate. Molly Chiusolo, segretario provinciale di Noi Campani, ha ripercorso le gravi difficoltà economiche che ASIA stava affrontando. Ha poi lodato l’operato che, “all’insegna della legalità”, ha permesso di risolvere problemi annosi quali la precarietà dei 70 interinali e l’affidamento di lavori senza regolari gare d’appalto, definendo la precedente gestione, con un eufemismo, “allegra”. Ha concluso evidenziando come l’esperienza e la competenza di Donato Madaro abbiano instaurato un’amministrazione fondata su principi di legalità e trasparenza.