Il Comitato Tecnico Scientifico esamina le linee guida per AstraZeneca: un focus sull’uso nei giovani

Il Comitato Tecnico Scientifico esamina le linee guida per AstraZeneca: un focus sull’uso nei giovani

È atteso in tempi brevi un pronunciamento sulle direttive di utilizzo del vaccino AstraZeneca all’interno della strategia di immunizzazione nazionale, con un’enfasi particolare sulla sua applicazione nelle fasce più giovani della popolazione. Questa tematica è già sotto la lente d’ingrandimento degli specialisti che compongono il Comitato Tecnico Scientifico (CTS).

Franco Locatelli, coordinatore del CTS, ha evidenziato in un intervento rilasciato a Rainews24, in riferimento al vaccino anti-Covid di AstraZeneca, che “in queste ore si sta prestando un’attenzione che definirei suprema per cogliere tutti i segnali che possano in qualche modo allertare su eventuali effetti collaterali che portino poi a considerare dei cambiamenti di indicazioni al vaccino”.

Locatelli ha inoltre ricordato che il preparato di AstraZeneca è attualmente privilegiato per le persone con più di sessant’anni. Questo, ha spiegato, è perché “il rapporto tra i benefici derivanti dalla vaccinazione ed eventuali rischi diventa incrementale con l’età e particolarmente favorevole sopra questa soglia”. L’episodio che ha coinvolto la giovane donna a Genova, al quale ha rivolto “tutta la mia attenzione e affetto”, sollecita una più approfondita meditazione, ha aggiunto il coordinatore. Tale analisi è resa ancora più opportuna dal cambiamento del quadro epidemiologico: la diminuzione dei casi di contagio nel Paese, infatti, conferisce maggiore urgenza a questa riconsiderazione.