Il Garante Campano per i Diritti delle Persone con Disabilità Assegna il Premio al Merito Civico: Un Elogio all’Inclusione e alla Solidarietà

Il Garante Campano per i Diritti delle Persone con Disabilità Assegna il Premio al Merito Civico: Un Elogio all’Inclusione e alla Solidarietà

Un’iniziativa significativa, volta a celebrare la solidarietà e a promuovere l’inclusione delle persone con disabilità, prende forma in Campania. Il Garante dei diritti delle persone con disabilità della Regione, Paolo Colombo, ha istituito il “Premio al Merito Civico”, destinato a individui, enti e organizzazioni che si distinguono in questo ambito cruciale.

La solenne cerimonia di consegna dei prestigiosi riconoscimenti, relativi all’edizione 2020 del premio, avrà luogo lunedì 14 giugno, con inizio alle ore 11:00. L’evento è fissato presso l’Aula “Siani” del Consiglio Regionale della Campania, situata nel Centro Direzionale di Napoli (Isola F13). Per garantire un’ampia partecipazione, la celebrazione sarà trasmessa in diretta streaming sulle pagine Facebook ufficiali sia del Consiglio Regionale della Campania sia del Garante regionale per le persone con disabilità.

Tra le personalità presenti all’evento figurano il Garante regionale per le persone con disabilità, Paolo Colombo, e il Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero. La conduzione dei lavori sarà affidata alla giornalista Marilù Musto.

Per l’anno 2020, il Premio è stato conferito ai seguenti meritevoli:

* **Sua Eminenza il Cardinale Crescenzio Sepe**, Arcivescovo emerito di Napoli, è stato premiato per la sua instancabile dedizione, sia in ambito religioso che civile. Il riconoscimento celebra il suo profondo impegno nel testimoniare vicinanza, amore e speranza verso gli individui più vulnerabili della società.
* Un tributo speciale è stato riservato all’**Ordine dei Medici** e all’**Ordine delle Professioni Infermieristiche**, in virtù del loro “eroico” operato. Questi professionisti hanno rappresentato un baluardo fondamentale nel sostegno e nell’assistenza alle persone più fragili nel corso della difficile emergenza pandemica da Covid-19.
* L’**Istituto Comprensivo Statale “Regina Margherita – Leonardo da Vinci” di Avellino** è stato riconosciuto per la sua pronta e proattiva implementazione di un progetto di inclusione dedicato agli alunni con bisogni educativi speciali, concretizzando un modello esemplare di vera integrazione scolastica.
* L’azienda **Sagres s.r.l.**, con sede a Santa Maria Capua Vetere (CE), ha ricevuto il premio per l’eccellente e scrupolosa osservanza delle normative inerenti al collocamento di persone con disabilità. L’impresa ha dimostrato notevole attenzione e sensibilità nell’integrazione di lavoratori appartenenti alle categorie protette nel contesto lavorativo.
* Infine, il **Comune di Monteverde (AV)** è stato insignito del premio per essere stato designato come “il borgo più accessibile d’Italia”. Questo risultato è frutto di un’attenta progettazione e realizzazione di un innovativo percorso tattile-plantare, specificamente pensato per facilitare l’orientamento delle persone ipovedenti.