Mobilità Senza Limiti: Il Garante per i Disabili Invoca la Sosta Gratuita Universale sulle Strisce Blu

Mobilità Senza Limiti: Il Garante per i Disabili Invoca la Sosta Gratuita Universale sulle Strisce Blu

L’avvocato Paolo Colombo, nella sua veste di Garante dei diritti delle persone con disabilità della Regione Campania, ha indirizzato una richiesta formale ai Ministri Enrico Giovannini (Infrastrutture) ed Erika Stefani (Disabilità). L’istanza mira a una revisione dell’articolo 9 della bozza del Decreto Legge sui Trasporti. Tale iniziativa si allinea e supporta la petizione già avanzata da Cittadinanzattiva e dall’Unione Italiana per la Lotta alla Distrofia Muscolare (Uildm), elaborata con il contributo della società di consulenza Vera Studio.

L’intento principale di tale modifica legislativa è quello di assicurare la sosta gratuita in ogni località sui parcheggi contrassegnati dalle strisce blu a tutti i veicoli muniti dell’apposito contrassegno europeo per disabili. Questo cambiamento è fondamentale per tutelare il diritto a una mobilità agevole e senza restrizioni per le persone con disabilità in Italia, evitando che tale facoltà dipenda esclusivamente dalla discrezionalità delle amministrazioni comunali.

“È imperativo assicurare l’uguaglianza dei diritti in ogni luogo e con le medesime modalità,” ha affermato il Garante Colombo. Ha inoltre sottolineato l’importanza cruciale dell’automobile come strumento indispensabile per la libertà di movimento delle persone con disabilità. Negare questo diritto equivarrebbe, a suo dire, a restringere la loro autonomia personale e a compromettere significativamente la loro piena partecipazione alla vita sociale.