Incontro tra Dovere e Devozione: Il Generale Figliuolo presso le spoglie di Santa Rita

Incontro tra Dovere e Devozione: Il Generale Figliuolo presso le spoglie di Santa Rita

Il Generale Francesco Paolo Figliuolo, figura di spicco come commissario straordinario per la gestione dell’emergenza Covid-19, ha espresso un toccante appello di fronte al corpo di Santa Rita. Le sue parole hanno evocato la speranza che l’Italia possa superare la pandemia, che la campagna vaccinale avanzi con successo e che ogni cittadino comprenda a fondo la sua importanza. Sottolineando un connubio tra fiducia nella scienza e profonda spiritualità, il Generale ha auspicato l’intervento divino di Santa Rita per la guarigione e la protezione della nazione.

La sua presenza a Cascia era motivata dalla visita a un polo vaccinale d’eccezione, allestito da personale medico e infermieristico dell’Esercito Italiano. Questo centro è dedicato alla cruciale campagna di immunizzazione contro il Covid-19, con un’attenzione particolare ai residenti delle comunità del Centro Italia gravemente colpite dal sisma del 2016. Accompagnato dal Sindaco Mario De Carolis e dai membri della sua amministrazione, il Generale è stato ricevuto nella Basilica di Santa Rita da Cascia dal Rettore, Padre Luciano De Michieli.

In un momento di profonda spiritualità, all’interno del sacello che custodisce le venerate spoglie della “Santa degli Impossibili”, il militare ha avuto un colloquio con Suor Maria Rosa Bernardinis, Priora del Monastero di Santa Rita da Cascia. La religiosa ha garantito al Generale l’incessante preghiera dell’intera comunità monastica per la pronta ripresa e il luminoso avvenire del Paese.

Nel libro delle firme, dove le suore agostiniane raccolgono le riflessioni di illustri visitatori ammessi eccezionalmente al cospetto dell’Urna di Santa Rita, il Generale Figliuolo ha lasciato un messaggio di grande impatto. “È stato un immenso privilegio visitare il Santuario di Santa Rita da Cascia,” ha scritto. Ha poi espresso il desiderio che la Santa “illumini il cammino e infonda in ogni italiano la forza per superare questa pandemia, fonte di immani lutti e sofferenze.” Concludendo con un tono di ferma speranza, ha affermato: “Sono convinto che, unendo le forze con fede e buona volontà, trionferemo in questa sfida epocale.”