Comfort Zone: Il Design di Eccellenza Entra nel Riscaldamento Domestico
Dopo un’intensa fase di sviluppo durata mesi, il nuovo brand “Comfort Zone” emerge dagli uffici di Paolisi, sede storica di un’azienda che vanta mezzo secolo di esperienza nella produzione di robusti e completi sistemi di riscaldamento a biomassa. Tradizionalmente forte nel settore industriale con caldaie fino a 4 MW, e nel domestico con soluzioni tra i 15 e i 100 kW, inclusi termostufe e termocamini, l’impresa è ora pronta a inaugurare un nuovo capitolo.
Forte di un’eredità significativa nella realizzazione di impianti di grande potenza, Francesco Pasqualicchio, imprenditore del Sannio e CEO e co-fondatore di questo nuovo percorso, ha accolto l’impulso creativo e la visione innovativa di Dino Di Resta, Art Director e co-fondatore di Comfort Zone. La loro sinergia ha dato il via a un progetto ambizioso: espandere con un approccio strategico la presenza aziendale nel mercato residenziale. Questa nuova direzione è stata ufficialmente presentata il 29 aprile, durante il primo “Comfort Meet” tenutosi nella sede operativa.
Comfort Zone si posiziona come un marchio distintivo, caratterizzato da un design all’avanguardia, che opera in parallelo con lo storico e affermato brand Pasqualicchio. La differenziazione tra i due è marcata da uno stile estetico unico, dalla selezione di materiali di rivestimento di pregio e da un posizionamento di mercato specifico. La collezione Comfort Zone è articolata in sette “Comfort Lines”, che comprendono un totale di quarantaquattro “Comfort Creations”. I prodotti sono disponibili con due opzioni di rivestimento – vetro o acciaio – ciascuna offerta in cinque diverse finiture cromatiche: acciaio nei toni corten e silver, e vetro nelle varianti bianco, nero e bordeaux. La straordinaria impronta creativa e l’impiego di elementi materici meticolosamente scelti conferiscono alle realizzazioni Comfort Zone una vera e propria identità di design.
Francesco Pasqualicchio, CEO e co-fondatore del progetto, ha rivelato l’entusiasmo iniziale: “Appena io e Dino ci siamo incontrati, abbiamo subito cominciato a immaginare un nuovo marchio. Condividendo l’amore per l’estetica, eravamo convinti che il mercato avesse bisogno di grazia, oltre che di funzionalità. Non avrei mai creduto che, in così poco tempo, questo sogno si sarebbe materializzato… Eppure, oggi siamo qui, a contemplare le prime opere appena uscite dalle nostre linee di produzione.”
Dino Di Resta, figura di spicco come manager, designer e art director con una solida esperienza nel settore, ha sempre nutrito la visione di fornire alle famiglie soluzioni di riscaldamento di straordinaria bellezza, capaci di coniugare estetica e l’emozione tangibile del risparmio reale. Racconta che, quando Francesco gli domandò l’origine della sua ispirazione creativa, la sua risposta fu evocativa: “Girarsi, guardare quel tramonto e sognare insieme.” Ha poi condiviso la sua personale filosofia di “Comfort Zone”: “Una nave in porto è al sicuro, ma non è a questo che è destinata. Ognuno definisce la propria area di comfort; la mia è in perenne navigazione, sempre in mare aperto, alla scoperta di nuove rotte e lidi. Il porto? Solo una breve sosta per riprendere il viaggio. Questo è, per me, Comfort Zone.”
Questo progetto di rilancio, intrapreso da Francesco e Dino, rappresenta un’iniziativa notevole e ispiratrice. Realizzato nel cuore della Campania, nel Mezzogiorno d’Italia, in un periodo storico singolare e in piena pandemia, ha dimostrato la capacità di custodire aspirazioni, infondere ottimismo e salvaguardare l’occupazione.
