Il mare di Salerno fa squadra: nasce la Federittici Fenailp con Franco Martignetti alla guida

Salerno

Salerno, un patrimonio naturale da salvaguardare - facebook - retesei.com

Sfruttando le meraviglia locali e il fascino blu della Costiera, ecco la Federittici Fenailp. Tutto sul comparto ittico di Franco Martignetti.

Il profondo blu. Una delle coste più suggestive del Mediterraneo, un’area dove il mare si fonde con la lussureggiante macchia mediterranea. Questo patrimonio naturale, che abbraccia litorali rinomati come la Costiera Amalfitana e il Cilento, non è solo una meta turistica d’eccellenza, ma anche un ecosistema vitale.

Le sue acque cristalline sono la culla di una ricca biodiversità, sostenendo da secoli intere comunità che vivono in simbiosi con l’elemento marino. La tradizione della pesca, della piccola cantieristica e delle attività marittime è qui profondamente radicata.

Il mare di Salerno, fonte di ispirazione e risorsa economica, merita una tutela e una valorizzazione costante. È un tesoro che richiede uno sforzo congiunto per garantirne la sostenibilità e la prosperità futura.

La salute di questo meraviglioso tratto di mare è fondamentale non solo per l’ambiente, ma anche per l’economia locale, strettamente legata al turismo e all’ittica. L’impegno verso la sostenibilità, la lotta all’inquinamento e la promozione di una pesca responsabile sono temi cruciali per il territorio.

Un’iniziativa associativa importante

Questo senso di responsabilità collettiva nei confronti del “mare nostrum” è il vento che soffia dietro la recente iniziativa associativa. È in questo contesto di forte legame tra l’uomo e il mare che prende forma una nuova entità. L’obiettivo è trasformare le sfide del settore ittico in opportunità di crescita. La necessità di un’azione coordinata per proteggere le risorse marine si fa sempre più impellente.

In questo scenario di eccellenza e rinnovato impegno, è stata ufficialmente costituita la Federittici Fenailp provinciale di Salerno. Una nuova realtà che si pone come punto di riferimento e “casa” per tutte le imprese e gli operatori che lavorano nel vasto comparto ittico del Salernitano.

Franco Martignetti
Franco Martignetti, presidente della Federittici Fenailp – facebook – retesei.com

La missione a Salerno

L’associazione si affilia alla Federazione Nazionale Autonoma Imprenditori e Liberi Professionisti (Fenailp), garantendo così un respiro nazionale alle istanze locali. La sua missione principale è quella di rappresentare e tutelare gli interessi delle aziende, dalla pesca alla trasformazione, dal commercio alla ristorazione legata al prodotto ittico. È un passo significativo per dare una voce unitaria e autorevole a un settore strategico per l’economia della provincia. A guidare la Federittici Fenailp Salerno è stato chiamato Franco Martignetti, figura già nota e stimata nell’ambiente imprenditoriale del territorio.

È il segnale più forte della volontà di dare all’associazione una guida solida, esperta e ben inserita nel tessuto economico-sociale. Martignetti ha subito espresso il suo entusiasmo e la sua determinazione nel costruire una rete efficace tra tutti gli operatori. Sotto la sua leadership, il direttivo si concentrerà sull’istituzione di un dialogo costruttivo e costante con le istituzioni locali e regionali. L’obiettivo? Semplificare i processi burocratici e ottenere il supporto necessario per lo sviluppo sostenibile delle imprese associate.