Rinascita della Scuola: Con il PNRR, il Ministro Bianchi inaugura una stagione di investimenti mai visti

Rinascita della Scuola: Con il PNRR, il Ministro Bianchi inaugura una stagione di investimenti mai visti

Il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha annunciato un’iniezione di capitali di portata storica nel settore scolastico, resa possibile dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). “Il nostro obiettivo primario,” ha affermato Bianchi, “è colmare le lacune croniche del Paese nell’offerta di strutture per la prima infanzia, quali asili nido e servizi educativi. A tal fine, destineremo 4,6 miliardi di euro. L’estensione del tempo pieno e la disponibilità di mense, in particolare nelle regioni meridionali e nelle zone più svantaggiate, rappresentano passi fondamentali per annullare le attuali disparità, contenere l’abbandono scolastico e contribuire attivamente allo sviluppo complessivo della nazione.”

Il Ministro ha poi aggiunto: “Il nostro impegno si estende alla lotta contro l’abbandono precoce degli studi, alla messa in sicurezza e all’aggiornamento strutturale delle nostre istituzioni educative, nonché all’arricchimento dei percorsi formativi. In questo contesto, rivestono un ruolo cruciale il rafforzamento dell’istruzione professionale e degli Istituti Tecnici Superiori (ITS), ai quali il PNRR riserva una speciale enfasi e risorse dedicate.”

In conclusione, Bianchi ha ribadito la centralità dell’istruzione: “È l’autentica leva per superare la crisi che affliggeva l’Italia ben prima dell’emergenza sanitaria globale e per assicurare pari opportunità e diritti a tutte le nostre giovani generazioni.”