Roberto Speranza: Vaccinazioni per tutti i cittadini entro l’estate, trimestre decisivo al via.

Roberto Speranza: Vaccinazioni per tutti i cittadini entro l’estate, trimestre decisivo al via.

Roberto Speranza, Ministro della Salute, ha presentato un ambizioso obiettivo per la campagna vaccinale italiana: garantire la somministrazione del vaccino anti-Covid a tutti i cittadini che lo desiderano entro la fine dell’estate. Questa prospettiva ottimistica si basa sull’imminente avvio del “trimestre decisivo” per le vaccinazioni, a partire dal 1° aprile.

Nel secondo trimestre dell’anno è previsto l’arrivo di oltre 50 milioni di dosi. Tra queste, figurerà anche il vaccino monodose di Johnson & Johnson. Un afflusso così consistente permetterà di raggiungere l’immunizzazione di almeno metà della popolazione entro la fine di giugno, con l’intenzione di estendere la copertura a tutti i richiedenti entro la stagione estiva. Le dichiarazioni sono state rilasciate dal Ministro durante la trasmissione “Mezz’ora in più” condotta da Lucia Annunziata su Rai3.

Nonostante le positive previsioni sulla campagna vaccinale, il Ministro ha espresso cautela riguardo all’attuale situazione epidemiologica. Si attende un possibile peggioramento della curva dei contagi a causa dell’impatto delle nuove varianti, che potrebbe portare ulteriori regioni a essere classificate come “zone rosse” e all’adozione di nuove misure restrittive. Speranza ha ribadito che le decisioni verranno adeguate quotidianamente in base all’evoluzione del quadro epidemiologico.

Infine, il Ministro ha fornito un aggiornamento significativo sull’utilizzo del vaccino AstraZeneca. Nuove evidenze scientifiche hanno confermato la sua idoneità per tutte le fasce d’età. A seguito di un parere favorevole del Consiglio Superiore di Sanità (CSS), il Ministero della Salute è pronto a emanare a breve (entro uno o due giorni) una circolare ufficiale che estenderà la raccomandazione d’uso di AstraZeneca anche alla popolazione over-65.