• Chi Siamo
  • Contatti
sabato 2 Luglio, 2022
Retesei
Advertisement
  • AttualitàNEW

    Covid. Asl Av: 574 nuovi positivi su 1672 test

    “Telesia for Peoples”

    “Telesia for Peoples”

    Cervinara. Domani si inaugura la “Caffetteria Civico 09”

    Cervinara. Domani si inaugura la “Caffetteria Civico 09”

    Scabec si prepara ad assumere 15 precari a tempo indeterminato

    Scabec si prepara ad assumere 15 precari a tempo indeterminato

    Sequestro di beni per oltre 6 milioni di euro a carico di tre ex funzionari della Provincia

    Nel 2021 lo Stato Centrale si è “Dimenticato” di pagare 5,2 miliardi di euro ai fornitori

    Pon Inclusione, il Consorzio A5 tra i primi in Italia a completare la gestione dei fondi

    Il Consorzio dei Servizi Sociali A5 ancora protagonista in Europa.

    Trending Tags

    • Cronaca
      Oltre un secolo di carcere ad affiliati del clan Belforte

      Scarcerato Ciro Petrone, per lui solo obbligo di firma

      Operazione “Food & Fraud”, una “frode carosello” da oltre 115 milioni di euro.

      Operazione “Food & Fraud”, una “frode carosello” da oltre 115 milioni di euro.

      Scomparsa di Mimì Manzo, la figlia iscritta nel registro degli indagati

      Scomparsa di Mimì Manzo: la verità è vicina?

      Campania. Sequestrati oltre 125.000 prodotti contraffatti o “non sicuri

      Campania. Sequestrati oltre 125.000 prodotti contraffatti o “non sicuri

      Finisce fuori strada con l’auto, ferito un 56enne

      Finisce fuori strada con l’auto, ferito un 56enne

      Riprese le ricerche di Domenico Manzo, scomparso dall’8  gennaio da Prata Principato Ultra.

      Scomparsa Mimì Manzo, la figlia convocata dai Carabinieri

      Trending Tags

      • Politica
      • Sport
      • Economia
      • Territori
        • Valle Caudina
      Web TV
      TG6
      No Result
      View All Result
      • AttualitàNEW

        Covid. Asl Av: 574 nuovi positivi su 1672 test

        “Telesia for Peoples”

        “Telesia for Peoples”

        Cervinara. Domani si inaugura la “Caffetteria Civico 09”

        Cervinara. Domani si inaugura la “Caffetteria Civico 09”

        Scabec si prepara ad assumere 15 precari a tempo indeterminato

        Scabec si prepara ad assumere 15 precari a tempo indeterminato

        Sequestro di beni per oltre 6 milioni di euro a carico di tre ex funzionari della Provincia

        Nel 2021 lo Stato Centrale si è “Dimenticato” di pagare 5,2 miliardi di euro ai fornitori

        Pon Inclusione, il Consorzio A5 tra i primi in Italia a completare la gestione dei fondi

        Il Consorzio dei Servizi Sociali A5 ancora protagonista in Europa.

        Trending Tags

        • Cronaca
          Oltre un secolo di carcere ad affiliati del clan Belforte

          Scarcerato Ciro Petrone, per lui solo obbligo di firma

          Operazione “Food & Fraud”, una “frode carosello” da oltre 115 milioni di euro.

          Operazione “Food & Fraud”, una “frode carosello” da oltre 115 milioni di euro.

          Scomparsa di Mimì Manzo, la figlia iscritta nel registro degli indagati

          Scomparsa di Mimì Manzo: la verità è vicina?

          Campania. Sequestrati oltre 125.000 prodotti contraffatti o “non sicuri

          Campania. Sequestrati oltre 125.000 prodotti contraffatti o “non sicuri

          Finisce fuori strada con l’auto, ferito un 56enne

          Finisce fuori strada con l’auto, ferito un 56enne

          Riprese le ricerche di Domenico Manzo, scomparso dall’8  gennaio da Prata Principato Ultra.

          Scomparsa Mimì Manzo, la figlia convocata dai Carabinieri

          Trending Tags

          • Politica
          • Sport
          • Economia
          • Territori
            • Valle Caudina
          No Result
          View All Result
          Retesei
          No Result
          View All Result
          Home Attualità

          Il “Nicola Sala” tra i primi cinque Conservatori d’Italia

          10 Dicembre 2021
          in Attualità
          3 min read
          0
          Il “Nicola Sala” tra i primi cinque Conservatori d’Italia
          CondividiInvia su Whatsapp

          Il Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento ha ottenuto un nuovo ed importante riconoscimento da parte del Ministero dell’Università e della Ricerca, guidato dal ministro Maria Cristina Messa. L’Istituto di Alta Formazione Musicale sannita, infatti, è risultato essere al quinto posto, tra i Conservatori delle venti regioni d’Italia, nell’ambito del riparto delle risorse per l’ampliamento delle dotazioni organiche a partire dall’Anno Accademico 2021-2022. Del totale di 38.833.157,51 euro riservato ai Conservatori di Musica, la somma di 1.090.615, pari al 2,81% del totale, è stata stanziata per il “Nicola Sala” che, così, si è collocato al quinto posto assoluto sui 55 Conservatori italiani, preceduto solo da quelli di Salerno, Napoli, Milano e Palermo e davanti alla prestigiosa istituzione di Santa Cecilia di Roma. La legge 178/2020, ha stabilito un ampliamento delle dotazioni organiche delle istituzioni Afam,
          stanziando, a tal fine, la somma di 70 milioni di euro, vincolandone l’utilizzo alla riduzione degli incarichi di docenza fuori organico. In tale ambito, i Conservatori hanno la facoltà ripartire i fondi tra cattedre di docenza e posti di personale tecnico-amministrativo ed ausiliario, sulla base delle esigenze didattiche e di funzionamento. L’ampliamento, per quanto riguarda le cattedre di docenza, deriva dalla necessità di garantire, come detto, una proporzionale riduzione degli incarichi esterni, creando, quindi, dei posti in corrispondenza degli insegnamenti affidati, appunto, all’esterno o su cui viene attribuito un elevato ammontare di ore di didattica aggiuntiva. Per il personale tecnico-amministrativo, invece, si vuole soddisfare l’esigenza che ogni Istituzione abbia un adeguato organico per fronteggiare le sfide dell’autonomia derivanti dal processo, tutt’ora in corso, di attuazione della legge 508/99 che riguarda la riforma delle istituzioni di Alta Formazione Artistica e Musicale e Coreutica (Afam).
          “Il risultato raggiunto – hanno commentato il direttore, Giosuè Grassia e il presidente, Antonio Verga premia il lavoro svolto in questi anni dal Conservatorio “Nicola Sala” che, grazie ad una variegata offerta didattica aperta anche alle nuove tecnologie innovative, ha incrementato il numero dei propri studenti di circa il 50% passando da 1.000 a 1.500 iscritti nel corrente Anno Accademico. Mai come in questo momento, il Conservatorio è impegnato su vari fronti oltre alla didattica, erogata principalmente in presenza. Sul piano della ricerca e della produzione artistica, infatti, sono stati realizzati, negli ultimi tre mesi, circa 50 eventi, la maggior parte tenuti al Teatro San Vittorino, nell’ambito del Festival d’Autunno 2021.
          Una manifestazione che vede protagonista anche la XII edizione della Rassegna Organistica Itinerante che ha toccato i luoghi sacri delle cinque province della Campania che posseggono gli organi più antichi e che è curata dai maestri Mauro Castaldo e Antonio Varriano. Da non dimenticare, poi, la sottoscrizione del Patto Educativo per la promozione del patrimonio del Sannio, siglato lo scorso 13 novembre all’Università “Giustino Fortunato”, che ha consentito una forte sinergia con le altre istituzioni operanti sul territorio sannita, Prefettura, Questura, Coni di Benevento, Enti e Fondazioni, per la realizzazione di numerosi ed importanti eventi”. “L’impegno del Conservatorio – hanno concluso Grassia e Verga – non si esaurisce, però, solo sul territorio sannita ma si estende anche in Campania come testimoniato dall’adesione al Protocollo d’Intesa con il Comune di Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022, che verrà sottoscritto lunedì prossimo, 13 dicembre, a Villa Campolieto di Ercolano insieme alla Fondazione Ville Vesuviane, alla Fondazione Its Bact per il Turismo, alla Società Artesa e alla Basilica Pontificia di Ercolano”. Nel corso dell’appuntamento di Ercolano, dopo la lettura del Protocollo, alla cui sottoscrizione saranno presenti, tra i rappresentati istituzionali, anche il direttore Grassia e il presidente Verga, è prevista l’esibizione della Symphonic Band, diretta dal maestro Vincenzo D’Arcangelo, con l’esecuzione del Concerto Christmas Fantasy.

          Tags: Ultime Notizie
          Previous Post

          Enjoy o Destroy ???

          Next Post

          M5S, Gaudiano: “Idraulico-forestali, avviare percorso per la definitiva stabilizzazione. Garantire dignità contro la precarietà”

          Related Posts

          Attualità

          Covid. Asl Av: 574 nuovi positivi su 1672 test

          2 Luglio 2022
          “Telesia for Peoples”
          Attualità

          “Telesia for Peoples”

          2 Luglio 2022
          Cervinara. Domani si inaugura la “Caffetteria Civico 09”
          Attualità

          Cervinara. Domani si inaugura la “Caffetteria Civico 09”

          2 Luglio 2022
          Scabec si prepara ad assumere 15 precari a tempo indeterminato
          Attualità

          Scabec si prepara ad assumere 15 precari a tempo indeterminato

          2 Luglio 2022
          Sequestro di beni per oltre 6 milioni di euro a carico di tre ex funzionari della Provincia
          Attualità

          Nel 2021 lo Stato Centrale si è “Dimenticato” di pagare 5,2 miliardi di euro ai fornitori

          2 Luglio 2022
          Pon Inclusione, il Consorzio A5 tra i primi in Italia a completare la gestione dei fondi
          Attualità

          Il Consorzio dei Servizi Sociali A5 ancora protagonista in Europa.

          1 Luglio 2022
          Next Post
          M5S, Gaudiano: “Idraulico-forestali, avviare percorso per la definitiva stabilizzazione. Garantire dignità contro la precarietà”

          M5S, Gaudiano: “Idraulico-forestali, avviare percorso per la definitiva stabilizzazione. Garantire dignità contro la precarietà"

          Lascia un commento Annulla risposta

          Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

          Accetto i termini e le condizioni della Privacy Policy.

          Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

          Ultime notizie

          • Francesca Pia Regione campionessa italiana Under 22 di boxe
          • Covid. Asl Av: 574 nuovi positivi su 1672 test
          • Scarcerato Ciro Petrone, per lui solo obbligo di firma
          • “Telesia for Peoples”
          • Operazione “Food & Fraud”, una “frode carosello” da oltre 115 milioni di euro.
          • Cervinara. Domani si inaugura la “Caffetteria Civico 09”
          • Scomparsa di Mimì Manzo: la verità è vicina?
          • Scabec si prepara ad assumere 15 precari a tempo indeterminato

          Categorie

          • Arte e Spettacolo
          • Attualità
          • Cronaca
          • Economia
          • Politica
          • Sport
          • Tg Web
          • Web TV

          Retesei

          Testata giornalistica iscritta nel Registro delle Pubblicazioni del Tribunale di Avellino al n.272 del 13/10/1990.

          Direttore Responsabile
          Pasquale Pallotta
          Redazione Via Ciriaco di Roma, 83012 Cervinara (A)

          Redazione:
          retesei@gmail.com

          Telefono:
          0824.838598

          Seguici

          Categorie

          • Arte e Spettacolo
          • Attualità
          • Cronaca
          • Economia
          • Politica
          • Sport
          • Tg Web
          • Web TV




          Informazioni

          Chi Siamo
          Contatti
          Termini e Condizioni
          Pubblicità

          Tag

          Primo Piano u Ultime Notizie Valle Caudina

          Categorie

          • Arte e Spettacolo
          • Attualità
          • Cronaca
          • Economia
          • Politica
          • Sport
          • Tg Web
          • Web TV

          Articoli recenti

          • Francesca Pia Regione campionessa italiana Under 22 di boxe
          • Covid. Asl Av: 574 nuovi positivi su 1672 test
          • Scarcerato Ciro Petrone, per lui solo obbligo di firma
          • “Telesia for Peoples”
          • Operazione “Food & Fraud”, una “frode carosello” da oltre 115 milioni di euro.
          • Attualità
          • Cronaca
          • Politica
          • Sport
          • Web TV

          © 2019 ReteSei - Testata giornalistica campana. Design La Russa.

          No Result
          View All Result
          • Home
          • Attualità
          • Cronaca
          • Politica
          • Sport
          • Economia
          • Web TV
          • Tg Web
          • Territori
            • Valle Caudina

          © 2019 ReteSei - Testata giornalistica campana. Design La Russa.