Fianco a fianco, privati volontari e amministrazione. A San Martino Valle Caudina si lavora di gran lena per la fatidica data dell’otto di dicembre. Il giorno dell’Immacolata Concezione, infatti, si inaugura Illumina la notte. Si tratta della manifestazione, a sfondo natalizio, finanziata per oltre 100mila euro dalla Regione Campania, che ha premiato un progetto, presentato dall’amministrazione Pisano. Gli appuntamenti sono diversi e si snoderanno sino al prossimo sei di gennaio. Lo scopo principale è quello di catturare l’attenzione di un turismo che si possa interessare alle bellezze di questo piccolo borgo, in modo stanziale. Grazie alla località Mafariello, uno dei posti più suggestivi della catena del Partenio, ricco di acqua, San Martino Valle Caudina, durante la stagione estiva, può contare sul cosiddetto fenomeno del turismo mordi e fuggi. La scommessa sarebbe quella di poter trattenere i visitatori, magari, solo per una notte per dar modo di vedere tanto altro, oltre alle montagne e soprattutto dimostrare che si tratta di una località stupenda anche di inverno. Un progetto che piace a tutti, in quanto potrebbe risollevare l’asfittica economia di queste terre. E così, molti operatori economici hanno sponsorizzato la manifestazione. Non solo, tante squadre di giovani volontari sono al lavoro per dare un volto migliore al paese, nell’attesa che arrivano i visitatori e possano godere di percorsi ricchi di suggestione. Un modo di fare squadra che dovrebbe essere preso ad esempio anche in altre comunità. .