Campania Sotto Ghiaccio: Un Fine Settimana di Freddo Polare e Neve Imminente

Campania Sotto Ghiaccio: Un Fine Settimana di Freddo Polare e Neve Imminente

I meteorologi annunciano l’arrivo di un imminente fine settimana dal sapore artico in Campania. La regione si prepara ad affrontare un’ondata di maltempo caratterizzata da piogge diffuse, nevicate e raffiche di vento impetuose, che supereranno i 30 chilometri orari, spinte da masse d’aria fredda provenienti dalla Russia continentale.

Le temperature sono destinate a subire un drastico calo, con le colonnine di mercurio che scenderanno di circa sei gradi Celsius. La neve, in alcuni casi, sta già imbiancando anche le aree di bassa quota. Si prevede un’ulteriore e marcata diminuzione delle temperature massime, portando a un significativo abbassamento della quota neve. Nelle zone interne come il Sannio, l’Irpinia, il Matese e l’entroterra salernitano, i fiocchi potranno cadere fino a raggiungere i 400-600 metri di altitudine.

Nel corso del pomeriggio, le condizioni meteorologiche rimarranno fortemente instabili, con un cielo quasi ovunque coperto su tutte le province campane e precipitazioni sparse. La neve si attesterà al di sopra dei 300-500 metri tra l’Avellinese, il Beneventano, il Matese, l’Alta Valle del Sele e il Vallo di Diano. Nel Salernitano settentrionale, la quota neve si posizionerà tra i 400 e i 600 metri, mentre sul medio e basso Cilento, così come nell’area metropolitana di Napoli, i fiocchi scenderanno fino a 500-700 metri.

In serata, i fenomeni nevosi tenderanno ad attenuarsi ma persisteranno in alcune aree, interessando l’Irpinia e i settori settentrionali della provincia di Salerno, dove la neve potrà ancora scendere fino a quote comprese tra i 200 e i 400 metri.