Avellino Guida la Carica Digitale: L’E-commerce Irpino Frantuma Ogni Record

Avellino Guida la Carica Digitale: L’E-commerce Irpino Frantuma Ogni Record

Il volume dei pacchi movimentati da Poste Italiane ha continuato la sua ascesa. Nel contesto della provincia di Avellino, la fine del 2020 ha evidenziato un notevole incremento del 27% nelle consegne rispetto all’anno precedente. Questa espansione è attribuibile alla vasta e performante infrastruttura di distribuzione dell’azienda, che nel territorio avellinese include 21 centri operativi e una flotta di 17 veicoli, con tre mezzi ecologici. L’adozione di un modello di recapito all’avanguardia consente a Poste Italiane di assicurare un servizio capillare e affidabile, raggiungendo ogni angolo della provincia, dai centri urbani maggiori alle aree più isolate.

Forte di una tradizione che dal 1862 vede Poste Italiane impegnata nella distribuzione di corrispondenza a privati e aziende su tutto il suolo italiano, è il segmento dei pacchi a rappresentare negli ultimi anni il principale motore di crescita per l’organizzazione. Un chiaro indicatore di questa trasformazione è emerso nel quarto trimestre del 2020, quando per la prima volta l’aumento dei profitti derivanti dalla gestione dei pacchi ha pienamente bilanciato la diminuzione degli introiti dalla posta tradizionale.

A livello nazionale, i dati sono altrettanto impressionanti: 210 milioni di pacchi recapitati in un singolo anno, con un’espansione del 41% rispetto al 2019. Il mese di dicembre, in particolare, ha visto una punta record di 1,3 milioni di consegne giornaliere. Questo volume annuale segna un raddoppio abbondante rispetto ai risultati registrati nel 2016.

Accanto ai canali logistici convenzionali, la rete di distribuzione di Poste si avvale del circuito Punto Poste, un aggregato di esercizi commerciali che facilitano il ritiro e l’invio di pacchi. Questo network comprende circa 10.000 punti tra tabaccherie, bar, cartolerie, negozi di vario genere ed edicole, offrendo un’opzione comoda e rapida per gestire gli acquisti online. Specificamente in provincia di Avellino, ben 125 attività commerciali fanno parte della Rete Punto Poste. A completare l’offerta, è disponibile anche un locker self-service a orario esteso nel territorio provinciale, che permette non solo il ritiro ma anche il reso degli articoli acquistati online e da spedire tramite Poste Italiane.

L’anno appena iniziato vede un’ulteriore evoluzione nei servizi di consegna e-commerce di Poste Italiane. Una delle novità più significative è la possibilità di monitorare lo stato delle spedizioni direttamente tramite WhatsApp, grazie all’integrazione dell’intelligenza artificiale. Questo servizio si affianca all’attuale sistema di tracciatura online, già fruibile via web e applicazione mobile, che consente di seguire con facilità e velocità il percorso di qualsiasi prodotto gestito da Poste Italiane. Per usufruire di questa funzione innovativa, è sufficiente inviare un messaggio WhatsApp al 3715003715. L’Assistente Digitale Poste risponderà fornendo un link personalizzato per accedere alle informazioni aggiornate sulla spedizione. La verifica richiede l’inserimento del codice di invio, reperibile sotto il codice a barre del pacco, o, per gli acquisti online, il riferimento numerico fornito dal commerciante.