• Chi Siamo
  • Contatti
domenica 15 Dicembre, 2019
Retesei
Advertisement
  • AttualitàNEW
    Avellino. Terminal bus dal 15 dicembre nel parcheggio dello Stadio Partenio-Lombardi.

    Avellino. Trasferimento stazionamento bus: per l’associazione “Controvento”, ci sono diverse ragioni per preoccuparsi.

    Coldiretti: 250 trattori invadono le strade di Pietrelcina.

    Coldiretti: 250 trattori invadono le strade di Pietrelcina.

    Gioco d’azzardo patologico, il vescovo Mimmo incontra sindaci e vertici di Prefettura, forze dell’ordine e Asl.

    Gioco d’azzardo patologico, il vescovo Mimmo incontra sindaci e vertici di Prefettura, forze dell’ordine e Asl.

    Il Parco del Partenio aderisce al distretto rurale del territorio delle acque

    Il Parco del Partenio aderisce al distretto rurale del territorio delle acque

    Scarichi fognari, il sindaco Mastella invita la Municipale a disporre controlli

    Il dramma del lavoro e dei giovani che scappano al centro della riflessione del sindaco Clemente Mastella.

    Salvini: “Gli unici a essere “torturati” in carcere sono i poliziotti, non i delinquenti. Basta!”.

    Salvini: “Gli unici a essere “torturati” in carcere sono i poliziotti, non i delinquenti. Basta!”.

    Trending Tags

    • Cronaca
      Avellino: secondo suicidio in meno di 48 ore.

      Donna picchiata e chiusa in un tombino

      Lieve scossa di terremoto con epicentro a Paduli.

      La terra torna a tremare nella zona compresa tra Apollosa, San Leucio del Sannio e Ceppaloni.

      Pregiudicato tenta di disfarsi di 30 dosi di cocaina, arrestato dalla Polizia

      Pregiudicato tenta di disfarsi di 30 dosi di cocaina, arrestato dalla Polizia

      Montesarchio. Controlli dei carabinieri, sequestro autovetture

      Controlli dei Carabinieri della Compagnia di Montesarchio. Quattro denunce.

      Donna finisce con l’auto in una scarpata.

      Tentano il furto di quattro trattori ma restano impantanati

      In giro con un coltello a serramanico, denunciato un 50 enne di Cervinara

      Cervinara. Coppia segnalata per possesso di sostanze stupefacenti. La droga nascosta in camera da letto.

      Trending Tags

      • Politica
      • Sport
      • Economia
      • Territori
        • Valle Caudina
        • Sannio
        • Irpinia
      Web TV
      TG6
      No Result
      View All Result
      • AttualitàNEW
        Avellino. Terminal bus dal 15 dicembre nel parcheggio dello Stadio Partenio-Lombardi.

        Avellino. Trasferimento stazionamento bus: per l’associazione “Controvento”, ci sono diverse ragioni per preoccuparsi.

        Coldiretti: 250 trattori invadono le strade di Pietrelcina.

        Coldiretti: 250 trattori invadono le strade di Pietrelcina.

        Gioco d’azzardo patologico, il vescovo Mimmo incontra sindaci e vertici di Prefettura, forze dell’ordine e Asl.

        Gioco d’azzardo patologico, il vescovo Mimmo incontra sindaci e vertici di Prefettura, forze dell’ordine e Asl.

        Il Parco del Partenio aderisce al distretto rurale del territorio delle acque

        Il Parco del Partenio aderisce al distretto rurale del territorio delle acque

        Scarichi fognari, il sindaco Mastella invita la Municipale a disporre controlli

        Il dramma del lavoro e dei giovani che scappano al centro della riflessione del sindaco Clemente Mastella.

        Salvini: “Gli unici a essere “torturati” in carcere sono i poliziotti, non i delinquenti. Basta!”.

        Salvini: “Gli unici a essere “torturati” in carcere sono i poliziotti, non i delinquenti. Basta!”.

        Trending Tags

        • Cronaca
          Avellino: secondo suicidio in meno di 48 ore.

          Donna picchiata e chiusa in un tombino

          Lieve scossa di terremoto con epicentro a Paduli.

          La terra torna a tremare nella zona compresa tra Apollosa, San Leucio del Sannio e Ceppaloni.

          Pregiudicato tenta di disfarsi di 30 dosi di cocaina, arrestato dalla Polizia

          Pregiudicato tenta di disfarsi di 30 dosi di cocaina, arrestato dalla Polizia

          Montesarchio. Controlli dei carabinieri, sequestro autovetture

          Controlli dei Carabinieri della Compagnia di Montesarchio. Quattro denunce.

          Donna finisce con l’auto in una scarpata.

          Tentano il furto di quattro trattori ma restano impantanati

          In giro con un coltello a serramanico, denunciato un 50 enne di Cervinara

          Cervinara. Coppia segnalata per possesso di sostanze stupefacenti. La droga nascosta in camera da letto.

          Trending Tags

          • Politica
          • Sport
          • Economia
          • Territori
            • Valle Caudina
            • Sannio
            • Irpinia
          No Result
          View All Result
          Retesei
          No Result
          View All Result
          Home Attualità

          “INDUSTRIA 4.0, innovazione tecnologica, professioni e società: una opportunità per l’Italia e per il Sud”.

          19 Novembre 2019
          in Attualità
          3 min read
          0
          “INDUSTRIA 4.0, innovazione tecnologica, professioni e società: una opportunità per l’Italia e per il Sud”.
          CondividiInvia su Whatsapp

          E’ questo il focus che ha animato il dibattito di questo pomeriggio in Aula Magna di Ateneo, coinvolgendo una folta platea di studenti, studiosi, rappresentanti del mondo delle Istituzioni e dell’Impresa. Nella prima sessione, dopo i saluti istituzionali del Rettore Vincenzo Loia e del Presidente ODCEC Salerno Salvatore Giordano, si sono confrontati sul tema autorevoli voci dello scenario istituzionale e imprenditoriale italiano, tra cui il Presidente di Confindustria Vincenzo Boccia e il Segretario Generale aggiunto CISL Luigi Sbarra, con la partecipazione e l’intervento del Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale Giuseppe Provenzano.

          “Nel 2020 si chiude un importante Piano Strategico Nazionale noto come Industria 4.0 – ha dichiarato in apertura dei lavori il rettore Loia – Industria 4.0, che ha portato il Paese ad un maggiore livello di competitività nazionale, sta aprendo la strada anche a nuovi scenari internazionali che dobbiamo sapere cogliere e declinare nella nostra realtà. Per questo oggi abbiamo raccolto personalità di grande spicco nazionale ed internazionale, per fare insieme il punto sull’innovazione e sulle importanti conseguenze per il sistema Paese”.

          Leggi anche

          Avellino. Terminal bus dal 15 dicembre nel parcheggio dello Stadio Partenio-Lombardi.

          Avellino. Trasferimento stazionamento bus: per l’associazione “Controvento”, ci sono diverse ragioni per preoccuparsi.

          15 Dicembre 2019
          Coldiretti: 250 trattori invadono le strade di Pietrelcina.

          Coldiretti: 250 trattori invadono le strade di Pietrelcina.

          15 Dicembre 2019

          “Il tema di oggi è ampio ed ha una forte valenza per il futuro, perché interessa soprattutto le nuove generazioni. E’ a loro che rivolgiamo il nostro sforzo per poter indicare al meglio le prospettive future dell’innovazione tecnologica per la società” – ha aggiunto il presidente ODCEC Salerno Salvatore Giordano.

          Ad introdurre ed entrare nel vivo del dibattito di “INDUSTRIA 4.0” è stato il prof. Roberto Parente, ordinario di Economia e Gestione delle Imprese, che ha individuato sei parole-chiave per riflettere sulle nuove potenzialità di utilizzo dell’innovazione: “Per un rilancio che metta al centro la qualità del capitale umano, soprattutto giovanile, credo sia opportuno ragionare intorno ai concetti cardine di questa che è conosciuta come Quarta Rivoluzione Industriale e mi riferisco ai concetti di Cambiamento, Discontinuità, Digitalizzazione, Apertura, Imprenditorialità e Contaminazione”.

          Proprio la parola “contaminazione” ha fatto da trait-d’union tra gli interventi che si sono avvicendati nel corso del dibattito, coordinato dal Vice Direttore del “Corriere della Sera” Venanzio Postiglione.

          “Occorre coniugare crescita ed interesse generale del Paese”. Così il Presidente di Confindustria Vincenzo Boccia ha aperto il suo intervento in aula. Nel dialogo con il Segretario Generale aggiunto CISL, il Presidente di Confindustria ha sottolineato: “Occorre puntare ad un’industria ad alto valore aggiunto, ad alta densità di produttività e ad alta densità di investimenti. Industria 4.0 è stato questo: usare la leva fiscale per agevolare investimenti su questa linea, in una nazione che deve ricostruire attraverso la questione industriale un grande elemento di coesione del Paese. La coesione non è una questione territoriale ma un valore per l’intero Paese. Bisogna per questo avere passione per il lavoro e amore per il Paese” – ha sancito Boccia.

          “C’è un mondo che sta rapidamente cambiando – ha dichiarato il Segretario Generale aggiunto CISL Luigi Sbarra. Occorre accompagnare la sfida del digitale con un parallelo e grande investimento sul capitale umano”.

          A tenere le Conclusioni di questa prima sessione è stato il Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale Giuseppe Provenzano: “Sono felicissimo di aver accettato questo invito – ha esordito il Ministro. Qui all’Università di Salerno ci sono stato spesso nelle vesti da ricercatore e sono onorato di tornarci adesso, perché questo Ateneo, come tante università del Mezzogiorno, ha un ruolo straordinario per i suoi territori. Anche il tavolo odierno dimostra come un terzo della classe dirigente del Paese si sia formato in questa università. Industria 4.0 non è uno slogan ma una realtà concreta. Attraverso l’innovazione il lavoro in tutte le sue forme può e deve cambiare. E questa creazione di nuovo lavoro ha bisogno di politiche di accompagnamento. Noi stessi abbiamo bisogno di ritrovare fiducia intorno alle politiche di sviluppo e di coesione. Se in Italia innovazione e sostenibilità sono una strada obbligata proprio per la sua collocazione, per il Sud sono un’opportunità concreta da cogliere”.

          Nella seconda sessione hanno preso parte al dialogo: Ayman El Tarabishy, Direttore ICSB presso la George Washington University; Lucia Cusmano, Acting Head, SMEE Division OCSE e Marco Piemonte dell’ODCEC Salerno.

          Al termine dell’evento, Ayman El Tarabishy ha omaggiato il rettore Loia di un riconoscimento da parte della George Washington University.

          Tags: IrpiniaPrimo PianoSannioValle Caudina
          Articolo precedente

          Benevento. La cagnolina anziana soccorsa da LNDC non ce l'ha fatta

          Articolo successivo

          Bonavitacola agli amministratori irpini: Basta con l’”impiantofobia”

          Articoli correlati

          Avellino. Terminal bus dal 15 dicembre nel parcheggio dello Stadio Partenio-Lombardi.
          Attualità

          Avellino. Trasferimento stazionamento bus: per l’associazione “Controvento”, ci sono diverse ragioni per preoccuparsi.

          15 Dicembre 2019
          Coldiretti: 250 trattori invadono le strade di Pietrelcina.
          Attualità

          Coldiretti: 250 trattori invadono le strade di Pietrelcina.

          15 Dicembre 2019
          Gioco d’azzardo patologico, il vescovo Mimmo incontra sindaci e vertici di Prefettura, forze dell’ordine e Asl.
          Attualità

          Gioco d’azzardo patologico, il vescovo Mimmo incontra sindaci e vertici di Prefettura, forze dell’ordine e Asl.

          15 Dicembre 2019
          Il Parco del Partenio aderisce al distretto rurale del territorio delle acque
          Attualità

          Il Parco del Partenio aderisce al distretto rurale del territorio delle acque

          15 Dicembre 2019
          Scarichi fognari, il sindaco Mastella invita la Municipale a disporre controlli
          Attualità

          Il dramma del lavoro e dei giovani che scappano al centro della riflessione del sindaco Clemente Mastella.

          15 Dicembre 2019
          Salvini: “Gli unici a essere “torturati” in carcere sono i poliziotti, non i delinquenti. Basta!”.
          Attualità

          Salvini: “Gli unici a essere “torturati” in carcere sono i poliziotti, non i delinquenti. Basta!”.

          15 Dicembre 2019
          Next Post
          Campania: presentato disegno di legge per riordino Province

          Bonavitacola agli amministratori irpini: Basta con l’”impiantofobia”

          Lascia un commento Annulla risposta

          Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

          Accetto i termini e le condizioni della Privacy Policy.

          Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

          Ultime notizie

          • Donna picchiata e chiusa in un tombino
          • Monopoli-Avellino 0-2
          • Avellino. Trasferimento stazionamento bus: per l’associazione “Controvento”, ci sono diverse ragioni per preoccuparsi.
          • Coldiretti: 250 trattori invadono le strade di Pietrelcina.
          • Gioco d’azzardo patologico, il vescovo Mimmo incontra sindaci e vertici di Prefettura, forze dell’ordine e Asl.
          • Il Parco del Partenio aderisce al distretto rurale del territorio delle acque
          • La terra torna a tremare nella zona compresa tra Apollosa, San Leucio del Sannio e Ceppaloni.
          • Il dramma del lavoro e dei giovani che scappano al centro della riflessione del sindaco Clemente Mastella.

          Categorie

          • Arte e Spettacolo
          • Attualità
          • Cronaca
          • Economia
          • Politica
          • Sport
          • Tg Web
          • Web TV




          Retesei

          Testata giornalistica iscritta nel Registro delle Pubblicazioni del Tribunale di Avellino al n.272 del 13/10/1990.

          Direttore Responsabile
          Pasquale Pallotta
          Redazione Via Ciriaco di Roma, 83012 Cervinara (A)

          Redazione:
          retesei@gmail.com

          Telefono:
          0824.838598

          Seguici

          Categorie

          • Arte e Spettacolo
          • Attualità
          • Cronaca
          • Economia
          • Politica
          • Sport
          • Tg Web
          • Web TV




          Informazioni

          Chi Siamo
          Contatti
          Termini e Condizioni

          Articoli recenti

          • Donna picchiata e chiusa in un tombino
          • Monopoli-Avellino 0-2
          • Avellino. Trasferimento stazionamento bus: per l’associazione “Controvento”, ci sono diverse ragioni per preoccuparsi.
          • Coldiretti: 250 trattori invadono le strade di Pietrelcina.
          • Gioco d’azzardo patologico, il vescovo Mimmo incontra sindaci e vertici di Prefettura, forze dell’ordine e Asl.
          • Attualità
          • Cronaca
          • Politica
          • Sport
          • Web TV

          © 2019 ReteSei - Testata giornalistica campana. Design La Russa.

          No Result
          View All Result
          • Home
          • Attualità
          • Cronaca
          • Politica
          • Sport
          • Economia
          • Web TV
          • Tg Web
          • Territori
            • Irpinia
            • Sannio
            • Valle Caudina

          © 2019 ReteSei - Testata giornalistica campana. Design La Russa.