Monitoraggio Accentuato in Irpinia: Controlli e Sanzioni per le Violazioni Anti-Pandemiche
Le autorità di pubblica sicurezza hanno intensificato le proprie operazioni di verifica sul territorio irpino, al fine di assicurare l’osservanza delle disposizioni volte al contenimento della pandemia di COVID-19. Nel corso dell’ultima settimana, a fronte di un’ampia campagna di controllo che ha interessato più di 4.300 cittadini su scala provinciale, sono stati emessi 54 verbali di sanzione.
Il report dettagliato ha evidenziato ispezioni su 1.408 attività commerciali e produttive presenti nel territorio provinciale. Da queste verifiche, sono scaturite quattro sospensioni temporanee dell’attività e due chiusure prolungate, con una durata massima di un mese. Non sono mancati provvedimenti nei confronti dei gestori: nove titolari di esercizi commerciali sono stati destinatari di sanzioni pecuniarie di notevole entità.
Una particolare enfasi è stata posta sulle operazioni di controllo condotte nel capoluogo provinciale, dove la vigilanza risulta essere ancora più stringente. Tra i casi specifici, i Carabinieri hanno disposto la chiusura di un bar situato nella frazione Banzano di Montoro, mentre un’altra attività analoga è stata interdetta nel Comune di Aiello del Sabato. Molti dei verbali emessi hanno riguardato avventori colti in flagrante mentre consumavano alimenti e bevande in prossimità degli esercizi pubblici, anche se all’esterno degli stessi, contravvenendo alle normative vigenti.
