Vigilanza Ambientale in Irpinia: Operazioni Estese dei Carabinieri Forestali
 
        L’azione dei Carabinieri del Gruppo Forestale di Avellino prosegue senza sosta, con un impegno costante in servizi di monitoraggio territoriale volti a garantire la sicurezza e il rispetto della legalità. In una recente operazione, i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Monteforte Irpino, a seguito di un controllo mirato al bacino idrico dei “Regi Lagni”, hanno deferito alla Procura della Repubblica di Avellino il legale rappresentante di un’azienda situata a Mugnano del Cardinale. L’uomo è ritenuto responsabile di una gestione illecita degli scarichi idrici industriali.
L’ispezione condotta ha rivelato significative difformità nella gestione dei reflui prodotti dal ciclo di lavorazione. L’azienda, infatti, era dotata di un impianto di depurazione composto da due vasche interrate destinate alla raccolta delle acque reflue, ma tale sistema risultava inattivo. Le acque, anziché essere trattate, venivano illegalmente immesse direttamente nella rete fognaria pubblica. Ulteriori accertamenti hanno evidenziato che i fanghi e le scorie grossolane provenienti dalla grigliatura delle acque reflue industriali non erano mai stati smaltiti, superando ampiamente il limite temporaneo di un anno previsto per il loro stoccaggio. A fronte di queste gravi irregolarità, l’impianto di depurazione è stato sottoposto a sequestro e l’attività produttiva dell’azienda è stata immediatamente sospesa. Alla medesima Autorità Giudiziaria:
