La Lega si mobilita a Benevento: adesioni e difesa del “Made in Italy”

La Lega si mobilita a Benevento: adesioni e difesa del “Made in Italy”

Il partito della Lega ha organizzato un significativo evento a Benevento, che unisce una campagna di reclutamento di nuovi membri a una petizione per la salvaguardia del “Made in Italy”. L’iniziativa pone un’enfasi particolare sui prodotti locali, etichettati “Made in Sannio”, tra cui spiccano la “fiavola” – un rustico tradizionale della zona del Tammaro Titerno – il miele dell’Alto Sannio e la rinomata falanghina, vino tipico dei vitigni sanniti.

Il punto di incontro sarà allestito questo fine settimana in Piazza Castello a Benevento, nelle immediate vicinanze della Prefettura. I militanti del movimento politico, guidato da Matteo Salvini, saranno presenti con un proprio stand nelle fasce orarie di sabato, dalle 16:00 alle 20:00, e di domenica, dalle 9:00 alle 12:00 e nuovamente dalle 16:00 alle 20:00, per illustrare le proprie attività e raccogliere adesioni.

L’evento è stato concepito e coordinato dall’architetto Pasquale Fiore, attuale coordinatore cittadino della Lega. Al suo fianco, nella gestione, figurano il dottor Christian Tranfa, designato responsabile politico dell’appuntamento e già annunciato come il primo candidato ufficiale per le prossime elezioni amministrative di Benevento, e il dottor Nazzareno Signoriello, che cura la direzione organizzativa.

Sabato pomeriggio, alle ore 18:00, il medesimo stand ospiterà un incontro con la stampa. A questo appuntamento prenderanno parte i massimi rappresentanti locali del partito, affiancati dal Commissario regionale della Lega, l’europarlamentare Valentino Grant. Si assicura che l’intera manifestazione si svolgerà osservando scrupolosamente tutte le normative vigenti in materia di prevenzione dal contagio da Covid-19.