Il Progetto “Sistema Irpina” di Avellino: Un Esempio di Eccellenza Amministrativa Riconosciuto.

Il Progetto “Sistema Irpina” di Avellino: Un Esempio di Eccellenza Amministrativa Riconosciuto.

La Provincia di Avellino ha avanzato la candidatura del suo piano strategico, denominato “Sistema Irpina”, per un prestigioso riconoscimento di buona prassi amministrativa. Questa iniziativa è stata proposta a diverse importanti piattaforme: l’iniziativa “Banca dati, buone pratiche dell’ispettorato generale di Amministrazione (IGA)” del Ministero dell’Interno, il premio “EPSA – European Public Sector Awards 2021” e il concorso “P.A. sostenibile e resiliente 2021”.

Il programma “Sistema Irpina”, fortemente sostenuto dal Presidente Domenico Biancardi e validato dal Consiglio Provinciale, è considerato un punto di riferimento per il suo carattere innovativo, la sua sostenibilità e la sua trasferibilità. La sua efficacia risiede nella capacità di operare simultaneamente su due fronti cruciali per la Pubblica Amministrazione: l’impulso a processi di sviluppo territoriale e il rafforzamento delle capacità istituzionali degli enti locali, variamente coinvolti nelle sue dinamiche progettuali. I dipartimenti competenti, sotto il coordinamento della Direzione Generale, hanno dedicato un notevole impegno alla redazione di schede descrittive e all’elaborazione di documenti tecnico-specialistici.

La prima delle candidature è stata inoltrata al Ministero dell’Interno, tramite la Prefettura di Avellino, nell’ambito dell’iniziativa “Banca dati, buone pratiche dell’ispettorato generale di Amministrazione (IGA)”. Tale progetto mira a individuare e diffondere le migliori pratiche realizzate dalle amministrazioni pubbliche nelle quattro regioni dell’“Obiettivo Convergenza”, con particolare attenzione a quelle che si distinguono per la semplificazione e l’accelerazione delle procedure, nonché per il miglioramento del rapporto con cittadini e utenti.

Un’ulteriore e prestigiosa candidatura ha riguardato la sfera europea. “Sistema Irpina” è stata infatti proposta come esempio innovativo di Pubblica Amministrazione al premio EPSA – European Public Sector Awards 2021, promosso dall’European Institute of Public Administration, di cui l’Italia è membro. L’edizione 2021, incentrata sul tema “Costruire un’Europa migliore per i cittadini”, premia esperienze caratterizzate da sostenibilità, promozione di processi locali, buona governance e coinvolgimento degli stakeholder.

La Provincia di Avellino ha, inoltre, manifestato il proprio interesse a partecipare al Forum delle PA con l’obiettivo di concorrere al premio “P.A. sostenibile e resiliente 2021”.

“Siamo estremamente orgogliosi di questa attenzione da parte delle istituzioni sia nazionali che europee,” ha dichiarato il Presidente della Provincia, Domenico Biancardi. “Abbiamo deciso di puntare con convinzione sulla programmazione ‘Sistema Irpina’ perché essa rappresenta una strategia olistica e determinante per il rilancio delle nostre 118 comunità.”