L’ASL Benevento Rilancia la Prevenzione Oncologica: Controlli Salvavita al Via
L’Azienda Sanitaria Locale di Benevento ha riattivato con decisione i suoi percorsi di screening oncologico, precedentemente compromessi dal contesto pandemico. Questa ripartenza si concretizza attraverso una strategia di engagement diretto, mirando a coinvolgere e educare i residenti sull’importanza della cura personale e della diagnosi tempestiva.
Già da questa mattina, dalle ore 10:00, presso il principale centro vaccinale allestito nella Caserma Pepicelli di Benevento, una squadra dedicata di operatori sanitari è operativa. Essi presidiano postazioni specifiche all’interno delle aree di osservazione post-vaccinazione, dove, nei quindici minuti che seguono l’iniezione, offrono ai vaccinati chiarimenti essenziali sull’importanza cruciale della diagnosi precoce. Oltre alla distribuzione mirata di opuscoli informativi sulla prevenzione dei carcinomi al seno, alla cervice uterina e al colon-retto, i cittadini nella fascia d’età tra i 50 e i 74 anni avranno la possibilità di ritirare il kit per il test di ricerca del sangue occulto nelle feci. Verranno fornite istruzioni dettagliate sia per l’esecuzione del prelievo che per la corretta riconsegna dei campioni.
Nei prossimi giorni, questa iniziativa sarà progressivamente estesa anche al polo vaccinale situato a Morcone. Gennaro Volpe, Direttore Generale dell’ASL, ha evidenziato come “il piano di screening dell’ASL Benevento sia nuovamente operativo a pieno regime e continuerà parallelamente all’attuale campagna di vaccinazione”. Ha inoltre anticipato che “a settembre, il culmine di questa campagna sarà rappresentato dall’introduzione di un poliambulatorio mobile. Questa struttura itinerante opererà per novanta giorni attraverso l’intero comprensorio sannita, offrendo la possibilità di eseguire immediatamente mammografie e Pap-test, oltre a distribuire i kit per lo screening del tumore del colon-retto”.
