Cervinara in Costa: La Sfida al Vertice contro il Sorrento Capolista
Per il Cervinara, la trasferta a Sorrento segna l’inizio di una serie di incontri decisivi. Le prossime tre partite, infatti, saranno cruciali per delineare le ambizioni della squadra in campionato. Dopo l’impegno sulla costa, il gruppo di mister Iuliano affronterà in casa l’Agropoli, per poi concludere questo trittico di fuoco con il derby contro la Virtus Avellino. Un calendario impegnativo che giunge in un momento in cui la compagine caudina sta cercando di superare le recenti delusioni, tra decisioni arbitrali controverse e risultati che non hanno rispecchiato le prestazioni sul campo.
Il ritorno al “Campo Italia” di Sorrento evoca ricordi importanti: proprio qui, lo scorso maggio, il gol di Zerillo allo scadere del match play-off diede il via alla memorabile corsa verso la Serie D. Il Cervinara intende attingere a quella stessa energia, confidando nella capacità di esprimersi al meglio su un campo dove ha spesso dimostrato il proprio valore.
Tuttavia, il confronto si preannuncia arduo. Il Sorrento è in un eccellente stato di forma e, dopo una lunga risalita, ha conquistato la vetta della classifica appena sette giorni fa. È lecito aspettarsi una partita completamente diversa dalle precedenti, benché gli scontri tra queste due formazioni siano sempre stati caratterizzati da intensità e imprevedibilità.
Quale Cervinara ha preparato mister Pasquale Iuliano per questo appuntamento? È difficile prevederlo, ma la settimana ha portato alcune novità importanti. Dopo una lunga ricerca, il club ha finalmente trovato il portiere “under” ideale: si tratta di Stefano Bruno, classe 2000, proveniente dal Benevento e considerato una promessa. A lui si aggiunge un altro giovane talento, Francesco Dragone, terzino sinistro classe 1998, precedentemente in forza al Mantova in Serie D.
Un rientro significativo è quello di Russolillo, nuovamente disponibile dopo la squalifica, la cui presenza potrebbe essere fondamentale per scardinare la solida difesa del Sorrento. Mancherà, invece, l’under Krivca, che ha nuovamente disertato gli allenamenti, e il difensore Clemente Mariano. Le scelte definitive del tecnico cervinarese, sia per quanto riguarda l’undici titolare che il modulo tattico, verranno svelate solo a ridosso del fischio d’inizio. Si ipotizza che Iuliano possa optare per un cambio dal consueto 4-2-3-1 a un più solido 4-3-3, una mossa volta a rafforzare il centrocampo, specie considerando l’abilità del Sorrento nel recuperare le seconde palle.
Entrambi i nuovi acquisti, Bruno e Dragone, sono attesi al loro esordio. In difesa, dopo Furno, si profila un ballottaggio per i restanti due posti tra Taddeo, Pepe e Ciampi. La linea mediana dovrebbe essere presidiata da Fusco, Calandrelli e Saginario. In attacco, Zerillo e Befi sono punti fermi, mentre per il terzo slot la sfida è tra Colarusso e Russolillo; Colarusso, tuttavia, potrebbe anche arretrare in mezzo al campo per contendere un posto a Saginario.
Nel frattempo, il Cervinara non affronterà la trasferta in solitudine. La tifoseria è in fermento: un bus è già al completo, e numerosi altri sostenitori seguiranno la squadra con mezzi privati, garantendo un caloroso supporto al “Campo Italia”.
