Benevento Avvia la Tutela Fluviale: Deciso il Piano di Sicurezza per Calore e Sabato a Pantano
La Provincia di Benevento ha dato il via a una Conferenza di Servizi con carattere decisorio, finalizzata all’approvazione del progetto esecutivo per gli interventi di salvaguardia del fiume Calore. Questi lavori, cruciali per la prevenzione, interesseranno specificamente la zona di Pantano, nel territorio beneventano, in corrispondenza del punto di incontro con il fiume Sabato.
L’ingegner Angelo Carmine Giordano, a capo del Settore Tecnico provinciale e firmatario della delibera, ha esteso l’invito a diverse realtà istituzionali e associative per partecipare a tale incontro. Tra gli enti convocati figurano la Soprintendenza Archeologica, l’Autorità di Bacino dei fiumi Liri e Garigliano, l’Agenzia del Demanio, la Giunta regionale della Campania, l’Amministrazione comunale di Benevento e le principali Associazioni a tutela dell’ambiente.
La consultazione, organizzata con procedure semplificate e svolgendosi in modalità non contestuale (asincrona), permette di accedere a tutta la documentazione e agli elaborati progettuali. Questi ultimi sono liberamente consultabili nella Sezione Avvisi, presente sull’Albo Pretorio digitale della Provincia.
