LAVORO – Nuovo concorso per i DIPLOMATI d’Italia | Se ami stare con la gente, fa per te: stipendio 1.900€ al mese e contratto fisso
colloquio di lavoro - Foto Pixabay - Retesei.com
Basta essere diplomato per potersi candidare a un ruolo molto ambito, il Ministero offre oltre 50 posti e uno stipendio degno
In un mercato del lavoro che continua a offrire opportunità limitate di crescita, è necessario essere al corrente dei posti vacanti per potersi candidare. Chi è senza occupazione chiede aiuto ai centri per l’impiego ma determinati ruoli sono fuori dai loro radar.
È il caso, per esempio, dei vigili del fuoco. Il dipartimento del Ministero dell’Interno ha indetto un concorso che punta alla copertura di 52 assunzioni per accedere alla qualifica di Ispettore Logistico – Gestionale del Corpo nazionale.
La figura in questione opera nella struttura amministrativa e organizzativa, occupandosi della pianificazione, gestione e controllo delle risorse logistiche dell’ente. Si coordina con le unità presenti sul territorio per assicurare che i mezzi siano idonei e che il servizio sia efficiente e conforme alle normative di sicurezza.
Chi vorrà candidarsi dovrà essere in possesso della cittadinanza italiana, dei diritti civili e politici, non avere compiuto 45 anni alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande di partecipazione al concorso, idoneità fisica, psichica e attitudinale al servizio, non essere stati condannati per delitti non colposi o destituiti da un impiego nella pubblica amministrazione.
Non conta il percorso di studi ma il superamento delle prove stabilite
Ai candidati richiesto il possesso di un diploma di istruzione secondaria di secondo grado, che sia stato conseguito presso un qualsiasi liceo o istituto tecnico.
Ci sarà una prova preselettiva, nel caso in cui il numero di domande sia superiore a dieci o più volte rispetto ai posti vacanti, e consiste in quesiti a risposta multipla su materie oggetto delle prove di esame.

I vari step per essere selezionati, i posti sono limitati
Si passerà poi a una prova scritta con risposte sintetiche a quesiti riguardanti il diritto costituzionale, amministrativo e la contabilità di Stato. Infine, si terrà una prova orale che vedrà come materie anche diritto privato, scienza delle finanze e la conoscenza dell’ordinamento del Ministero dell’Interno.
In quest’ultima prova, sarà inoltre, accertata la conoscenza di una lingua straniera, scelta dal candidato tra inglese, spagnolo, tedesco e francese, e delle applicazioni informatiche più diffuse. Il bando è consultabile sulla pagina dei concorsi online riguardanti i vigili del fuoco, in cui si troveranno altre info utili.
