Il traffico illecito dei rifiuti, l’abusivismo edilizio, i reati contro la biodiversità e il patrimonio archeologico, gli incendi dolosi, la corruzione ambientale. Legambiente presenta: Ecomafia Le storie e i numeri della criminalità ambientale in Campania con una fotografia della Provincia di Avellino.
Lunedì 4 aprile ore 17.00 Ex Carcere Borbonico Avellino – Via Dalmazia 22 Avellino Intervengono Mariateresa Imparato, presidente Legambiente Campania, Antonio Di Gisi, Legambiente Avellino, Antonio Mariano Di Palma – Referente Regionale di Libera Campania, Vincenzo Ciampi – Segretario della Commissione regione Campania Anticamorra, Domenico Airoma – Procuratore della Repubblica di Avellino, Rizieri Buonopane, Presidente della Provincia di Avellino, Paola Spena – Prefetto di Avellino, On. Federico Conte – Membro della commissione parlamentare antimafia, Michele Di Maio – Sindaco di Calitri e Nicola Abate – Operaio ex isochimica