Il Presidente della Provincia di Benevento e la Legge di Bilancio 2018: Nuove Prospettive per il Sannio

Il Presidente della Provincia di Benevento e la Legge di Bilancio 2018: Nuove Prospettive per il Sannio

In occasione di un dibattito sulle questioni politiche più rilevanti, il Presidente della Provincia di Benevento, Claudio Ricci, ha sottolineato l’importanza della Legge di Bilancio 2018. “Finalmente,” ha affermato Ricci, “dopo un lungo periodo caratterizzato da severe e indiscriminate riduzioni di fondi, il Parlamento ha iniziato a riconoscere e a ripristinare il ruolo e la dignità delle Province quali enti costituzionalmente riconosciuti.”

Il Presidente ha poi proseguito, evidenziando come, dopo anni trascorsi tra critiche infondate contro le autonomie provinciali e un conseguente deterioramento dei servizi essenziali offerti ai cittadini, si stia ora assistendo a un chiaro cambio di rotta. “Questa inversione di tendenza è cruciale,” ha spiegato, “poiché permette di superare una fase di paralisi durata mesi, aprendo nuovamente le porte agli investimenti nelle infrastrutture pubbliche. È evidente un rinnovato apprezzamento per l’istituzione provinciale che la riconferma come punto di riferimento e “casa comune” per i Comuni del territorio. Le Province possono così tornare a essere motori di sviluppo, convogliando risorse economiche fresche e mettendosi a disposizione delle amministrazioni locali con una maggiore attenzione agli strumenti e alle competenze indispensabili per lo svolgimento delle loro funzioni.”

Pur riconoscendo che il Bilancio statale per l’anno corrente non abbia ancora stanziato tutte le risorse necessarie per assicurare servizi provinciali pienamente efficienti, specialmente in settori vitali come la manutenzione stradale e l’ammodernamento delle scuole, Ricci ha voluto precisare che “il quadro per il 2018 è innegabilmente migliore rispetto al recente passato”. Ha poi aggiunto: “Ci troviamo ora di fronte a nuove ed entusiasmanti sfide, le quali esigono la massima dedizione da parte di tutta la classe dirigente. È fondamentale ricostruire le Province, restituendo loro piena funzionalità ed efficienza. Il nostro impegno è totale per raggiungere questo obiettivo, ma la riuscita dipenderà dalla cooperazione di tutti.”

“In quest’ottica,” ha concluso Ricci, “ho accolto con grande favore l’esito della recente Assemblea dei Segretari Generali delle Province, che ha deliberato la costituzione di una Consulta nazionale. Questo organismo avrà il compito di collaborare attivamente al processo di riforma, tanto necessario, dell’attuale ordinamento degli enti locali. Sono altresì particolarmente lieto per la designazione di Franco Nardone, Segretario della Provincia di Benevento, come referente regionale per la Campania all’interno del processo consultivo territoriale che sta interessando l’intero Paese.”