• Chi Siamo
  • Contatti
martedì 28 Novembre, 2023
Retesei
Advertisement
  • AttualitàNEW
    Completamento Centro Autismo di Valle – Avellino

    M5S, Ciampi: “Centro autismo Avellino, il prefetto Spena scuote le coscienze: sono al suo fianco”

    Cerimonia di inaugurazione della donazione di 16 lavori di Giovenale

    Corso di Alta formazione sulla violenza domestica, di genere e contro le vittime vulnerabili

    Appalti pubblici, a Benevento Protocollo per la tutela della legalità nel settore degli appalti.

    Appalti pubblici, a Benevento Protocollo per la tutela della legalità nel settore degli appalti.

    Impegno, condivisione e collaborazione reciproca per imparare il valore del rispetto

    Impegno, condivisione e collaborazione reciproca per imparare il valore del rispetto

    Infortuni domestici: più di 2 milioni nel 2022. L’emergenza continua.

    Infortuni domestici: più di 2 milioni nel 2022. L’emergenza continua.

    ITT Guido Dorso, al via lo studio del DNA

    ITT Guido Dorso, al via lo studio del DNA

    Trending Tags

    • Cronaca
      Trova un portafogli e ne approfitta per fare acquisti, denunciato

      Trova un portafogli e ne approfitta per fare acquisti, denunciato

      Controlli dei Carabinieri a Pontelandolfo e Solopaca

      Ladro 41enne in manette a Benevento

      Non si rassegna alla fine della storia e continua a minacciare e a molestare la ex.

      Controlli dei Carabinieri della Compagnia di Montella

      Montesarchio, spaccio a Piazza “La Garde”: scarcerato Amin Vincenzo Hedhili e sospeso il processo.

      Scarcerato 40enne di Cervinara, fu arrestato con 1 kg e mezzo circa di droga.

      Palpeggia una ragazza che è in compagnia del fidanzato e scoppia una violenta lite

      Camorra: 16 arresti della Dda

      Covi. Ancora un decesso al Moscati

      Incidente sul lavoro, ferito un 51enne

      Trending Tags

      • Politica
      • Sport
      • Economia
      • Territori
        • Valle Caudina
      Web TV
      TG6
      No Result
      View All Result
      • AttualitàNEW
        Completamento Centro Autismo di Valle – Avellino

        M5S, Ciampi: “Centro autismo Avellino, il prefetto Spena scuote le coscienze: sono al suo fianco”

        Cerimonia di inaugurazione della donazione di 16 lavori di Giovenale

        Corso di Alta formazione sulla violenza domestica, di genere e contro le vittime vulnerabili

        Appalti pubblici, a Benevento Protocollo per la tutela della legalità nel settore degli appalti.

        Appalti pubblici, a Benevento Protocollo per la tutela della legalità nel settore degli appalti.

        Impegno, condivisione e collaborazione reciproca per imparare il valore del rispetto

        Impegno, condivisione e collaborazione reciproca per imparare il valore del rispetto

        Infortuni domestici: più di 2 milioni nel 2022. L’emergenza continua.

        Infortuni domestici: più di 2 milioni nel 2022. L’emergenza continua.

        ITT Guido Dorso, al via lo studio del DNA

        ITT Guido Dorso, al via lo studio del DNA

        Trending Tags

        • Cronaca
          Trova un portafogli e ne approfitta per fare acquisti, denunciato

          Trova un portafogli e ne approfitta per fare acquisti, denunciato

          Controlli dei Carabinieri a Pontelandolfo e Solopaca

          Ladro 41enne in manette a Benevento

          Non si rassegna alla fine della storia e continua a minacciare e a molestare la ex.

          Controlli dei Carabinieri della Compagnia di Montella

          Montesarchio, spaccio a Piazza “La Garde”: scarcerato Amin Vincenzo Hedhili e sospeso il processo.

          Scarcerato 40enne di Cervinara, fu arrestato con 1 kg e mezzo circa di droga.

          Palpeggia una ragazza che è in compagnia del fidanzato e scoppia una violenta lite

          Camorra: 16 arresti della Dda

          Covi. Ancora un decesso al Moscati

          Incidente sul lavoro, ferito un 51enne

          Trending Tags

          • Politica
          • Sport
          • Economia
          • Territori
            • Valle Caudina
          No Result
          View All Result
          Retesei
          No Result
          View All Result
          Home Attualità

          Lettera pastorale 2023-2024 di Mons. Felice Accrocca

          2 Ottobre 2023
          in Attualità
          4 min read
          0
          Cervinara vuole essere amata e non insultata!
          CondividiInvia su Whatsapp

          Carissimi,

                      tutti saluto di cuore, all’inizio del nuovo anno pastorale, in particolar modo i sacerdoti e i diaconi, i consacrati e le consacrate, tutti gli operatori pastorali e i fedeli che, a vario titolo, vivificano le nostre comunità. Con questa mia breve lettera desidero indicare mete e obiettivi per l’anno pastorale 2023-2024, che stasera apriamo in forma comunitaria.

          Martedì 5 luglio, all’Assemblea di programmazione diocesana, sono state formulate alcune proposte da realizzare nel corso di questo nuovo anno; al contempo, alcune iniziative realizzate nell’anno passato – come gli incontri guidati dal p. Jean Paul Hernández o l’incontro pastorale di giugno, basato su un approccio nuovo e più dinamico al testo sacro – ci hanno mostrato quanto sia ormai opportuno un utilizzo più massiccio dell’arte sacra e anche della manualità (molto bella l’iniziativa sul cibo nella Bibbia, con pietanze realizzate sul campo) negli incontri di formazione e di catechesi, metodi che diverse associazioni già da tempo utilizzano con profitto.

          Sullo sfondo è rimasta la Lettera pastorale Lampada ai miei passi, che resta tuttora un punto di riferimento, perché la nostra Chiesa dovrà – come scrivevo in quella circostanza – «impegnarsi con tutte le forze per porre al centro della sua azione pastorale la Parola di Dio. Plagiando uno slogan coniato ormai decenni or sono dalla pastorale familiare, possiamo dire: “Non tutto e non solo Parola, ma niente senza la Parola”, e senza che la Parola – aggiungo – abbia un ruolo centrale in ogni cosa».

          Com’è noto, tutta la Chiesa è impegnata in un percorso sinodale che non si propone tanto d’aggiungere cose nuove a cose antiche, quanto invece di aiutare a vivere in modo nuovo, più sinodale, cioè più concorde, il nostro essere comunità di fede, di speranza e di carità. Nel cammino avviato – dopo i primi due anni, dedicati all’ascolto attraverso i tavoli sinodali che hanno coinvolto molte persone in ogni singola diocesi – ci troviamo ormai in quella che è stata caratterizzata come “fase sapienziale”: essa, secondo quanto espresso nelle Linee guida, «ha il compito di individuare le scelte possibili, preparare delle proposte da condurre alla fase profetica, comprendere come si attua il consenso dei fedeli e come questo sostiene le scelte dei Pastori, focalizzandosi non su “che cosa il mondo deve cambiare per avvicinarsi alla Chiesa”, ma su “che cosa la Chiesa deve cambiare per favorire l’incontro del Vangelo con il mondo”. Più che formulare giudizi su ciò che gli altri devono fare, occorre dunque in questa nuova fase riflettere su come i discepoli di Gesù possano convertirsi per essere più “sinodali”, cioè per “camminare con” il Signore e con tutti i fratelli e le sorelle» (p. 12).

          In definitiva, alla luce delle indicazioni offerte dagli Orientamenti metodologici, ogni Chiesa particolare deve chiedersi: «Quali sono gli argomenti che più interpellano la nostra Diocesi alla luce dell’ascolto effettuato, dei Cantieri messi in atto e delle sfide presenti nel nostro contesto? Su quali sotto-temi possiamo realisticamente arrivare a proposte concrete di rinnovamento nel tempo di un anno pastorale?» (p. 4).

          Concretizzeremo queste indicazioni (attraverso un discernimento a livello diocesano, zonale e parrocchiale) in un percorso che si propone di fare sintesi anche delle proposte emerse nell’assemblea del 5 luglio e del lavoro pastorale portato avanti nell’anno precedente, ad intra e ad extra (come dimenticare, ad esempio, tutto ciò che si è fatto sulla questione delle cosiddette “Aree interne”, divenuta ormai d’interesse nazionale, e che proprio a Benevento ha avuto la sua origine e ha tuttora il suo centro propulsivo?).

          In questa prospettiva, in continuità con quanto indicato già lo scorso anno, è opportuno anzitutto ribadire l’interesse prioritario verso aree tematiche quali l’ascolto, la formazione, il dialogo e la corresponsabilità, di nuovo additate come urgenti tanto nell’assemblea di luglio che in altri incontri a vario livello.

                      In ambito formativo rinvio a ciò che si è detto già circa la formazione biblica non solo degli operatori, ma del Popolo di Dio nella sua completezza: obiettivo che dovrà esser perseguito in primo luogo dagli ambiti di base, vale a dire quello catechistico, quello liturgico, quello caritativo. Quanto all’ascolto, è stata sottolineata da più parti la necessità d’istituire degli “sportelli” di ascolto su tematiche umane e spirituali, sportelli rivolti, innanzitutto, a persone che non transitano nella galassia ecclesiale, per concretizzare l’auspicio di una Chiesa attenta al mondo che la circonda.

                      Per realizzare un tale obiettivo sarà necessario coordinare le risorse umane a disposizione: in tal senso, credo costituisca un passaggio obbligato il confronto serrato tra alcuni uffici afferenti specialmente alla galassia giovanile; penso soprattutto, ma non in modo esclusivo, agli uffici di pastorale familiare, giovanile, vocazionale, universitaria…, alle Associazioni, senza dimenticare possibili relazioni con aggregazioni esterne al mondo ecclesiale, impegnate però principalmente a operare tra i giovani (ad esempio, mondo della scuola, del terzo settore e dello sport).

                      Quanto a dialogo e corresponsabilità, non posso non riaffermare l’urgenza degli organismi di partecipazione (Consiglio Pastorale, Consiglio per gli Affari Economici): in tal senso, è il Sinodo stesso, quest’anno puntato soprattutto sulla tematica ecclesiologica, a indicarci tale obiettivo.

                      L’anno pastorale che oggi si apre ci aiuti dunque a trovare insieme le vie giuste per proseguire il nostro cammino comune. Maria, Madre di Dio e Madre nostra, ci sostenga in questo itinerario.

          Tags: Primo Piano
          Previous Post

          Prosegue sciame sismico ai Campi Flegrei

          Next Post

          Sagra del fungo porcino di Sirignano, sequestrati alimenti di dubbia provenienza.

          Related Posts

          Completamento Centro Autismo di Valle – Avellino
          Attualità

          M5S, Ciampi: “Centro autismo Avellino, il prefetto Spena scuote le coscienze: sono al suo fianco”

          28 Novembre 2023
          Cerimonia di inaugurazione della donazione di 16 lavori di Giovenale
          Attualità

          Corso di Alta formazione sulla violenza domestica, di genere e contro le vittime vulnerabili

          28 Novembre 2023
          Appalti pubblici, a Benevento Protocollo per la tutela della legalità nel settore degli appalti.
          Attualità

          Appalti pubblici, a Benevento Protocollo per la tutela della legalità nel settore degli appalti.

          28 Novembre 2023
          Impegno, condivisione e collaborazione reciproca per imparare il valore del rispetto
          Attualità

          Impegno, condivisione e collaborazione reciproca per imparare il valore del rispetto

          28 Novembre 2023
          Infortuni domestici: più di 2 milioni nel 2022. L’emergenza continua.
          Attualità

          Infortuni domestici: più di 2 milioni nel 2022. L’emergenza continua.

          28 Novembre 2023
          ITT Guido Dorso, al via lo studio del DNA
          Attualità

          ITT Guido Dorso, al via lo studio del DNA

          28 Novembre 2023
          Next Post
          Controlli del territorio dei carabinieri forestale di Avellino

          Sagra del fungo porcino di Sirignano, sequestrati alimenti di dubbia provenienza.

          Lascia un commento Annulla risposta

          Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

          Accetto i termini e le condizioni della Privacy Policy.

          Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

          Ultime notizie

          • M5S, Ciampi: “Centro autismo Avellino, il prefetto Spena scuote le coscienze: sono al suo fianco”
          • Trova un portafogli e ne approfitta per fare acquisti, denunciato
          • Corso di Alta formazione sulla violenza domestica, di genere e contro le vittime vulnerabili
          • Ladro 41enne in manette a Benevento
          • Appalti pubblici, a Benevento Protocollo per la tutela della legalità nel settore degli appalti.
          • Impegno, condivisione e collaborazione reciproca per imparare il valore del rispetto
          • Controlli dei Carabinieri della Compagnia di Montella
          • Infortuni domestici: più di 2 milioni nel 2022. L’emergenza continua.

          Categorie

          • Arte e Spettacolo
          • Attualità
          • Cronaca
          • Economia
          • Politica
          • Sport
          • Tg Web
          • Web TV

          Retesei

          Testata giornalistica iscritta nel Registro delle Pubblicazioni del Tribunale di Avellino al n.272 del 13/10/1990.

          Direttore Responsabile
          Pasquale Pallotta
          Redazione Via Ciriaco di Roma, 83012 Cervinara (A)

          Redazione:
          retesei@gmail.com

          Telefono:
          0824.838598

          Seguici

          Categorie

          • Arte e Spettacolo
          • Attualità
          • Cronaca
          • Economia
          • Politica
          • Sport
          • Tg Web
          • Web TV




          Informazioni

          Chi Siamo
          Contatti
          Termini e Condizioni
          Pubblicità

          Tag

          primo Primo Piano u Ultime Notizie Valle Caudina

          Categorie

          • Arte e Spettacolo
          • Attualità
          • Cronaca
          • Economia
          • Politica
          • Sport
          • Tg Web
          • Web TV

          Articoli recenti

          • M5S, Ciampi: “Centro autismo Avellino, il prefetto Spena scuote le coscienze: sono al suo fianco”
          • Trova un portafogli e ne approfitta per fare acquisti, denunciato
          • Corso di Alta formazione sulla violenza domestica, di genere e contro le vittime vulnerabili
          • Ladro 41enne in manette a Benevento
          • Appalti pubblici, a Benevento Protocollo per la tutela della legalità nel settore degli appalti.
          • Attualità
          • Cronaca
          • Politica
          • Sport
          • Web TV

          © 2019 ReteSei - Testata giornalistica campana. Design La Russa.

          No Result
          View All Result
          • Home
          • Attualità
          • Cronaca
          • Politica
          • Sport
          • Economia
          • Web TV
          • Tg Web
          • Territori
            • Valle Caudina

          © 2019 ReteSei - Testata giornalistica campana. Design La Russa.