• Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì 8 Febbraio, 2023
Retesei
Advertisement
  • AttualitàNEW
    La Diga di Campolattaro serbatoio contro gli incendi boschivi

    Accordo su diga Campolattaro, dichiarazioni sindaco Mastella

    Rotondi. Cittadino a giudizio per abusi edilizi

    Bancarotta semplice per l’amministratore di una società di Sirignano

    Giornata di Raccolta del Farmaco: Acli in campo con volontari Giada Onlus

    Giornata di Raccolta del Farmaco: Acli in campo con volontari Giada Onlus

    Covid. In Campania 509 positivi su 10.493 test

    Covid. In Campania 509 positivi su 10.493 test

    Il sindaco di Telese Terme, Giovanni Caporaso entra nel Direttivo regionale di Anci Campania.

    Telese Terme, proficuo incontro tra Amministrazione, RFI e ITALFERR.

    Maltempo: Benevento; operaio cade da traliccio, grave

    Alluvione 2015, Altrabenevento: “Per l’Ente Idrico la causa fu l’apertura della diga”

    Trending Tags

    • Cronaca
      Incontro di calcio Avellino-Salernitana, sanzione amministrativa a carico di 19 tifosi irpini

      Furto in un supermercato, arrestato un 25enne rumeno

      Armato di coltello aggredisce alcuni coetanei, denunciato un minore

      Ragazza mangia un tiramisù vegano e muore, 4 indagati

      E’ morto il titolare del circolo ricreativo ferito a colpi di pistola

      Il 14 febbraio udienza preliminare per gli imputati dell’Omicidio di Nicola Zeppetelli. I familiari si costituiranno parte civile

      Auto in transito in fiamme sull’A16

      Auto in transito in fiamme sull’A16

      Sequestrato dalla Guardia di Finanza un “deposito del falso”

      Truffa bonus cultura, 9 misure cautelari

      Giovane esemplare di Lupo ucciso con una carabina

      Giovane esemplare di Lupo ucciso con una carabina

      Trending Tags

      • Politica
      • Sport
      • Economia
      • Territori
        • Valle Caudina
      Web TV
      TG6
      No Result
      View All Result
      • AttualitàNEW
        La Diga di Campolattaro serbatoio contro gli incendi boschivi

        Accordo su diga Campolattaro, dichiarazioni sindaco Mastella

        Rotondi. Cittadino a giudizio per abusi edilizi

        Bancarotta semplice per l’amministratore di una società di Sirignano

        Giornata di Raccolta del Farmaco: Acli in campo con volontari Giada Onlus

        Giornata di Raccolta del Farmaco: Acli in campo con volontari Giada Onlus

        Covid. In Campania 509 positivi su 10.493 test

        Covid. In Campania 509 positivi su 10.493 test

        Il sindaco di Telese Terme, Giovanni Caporaso entra nel Direttivo regionale di Anci Campania.

        Telese Terme, proficuo incontro tra Amministrazione, RFI e ITALFERR.

        Maltempo: Benevento; operaio cade da traliccio, grave

        Alluvione 2015, Altrabenevento: “Per l’Ente Idrico la causa fu l’apertura della diga”

        Trending Tags

        • Cronaca
          Incontro di calcio Avellino-Salernitana, sanzione amministrativa a carico di 19 tifosi irpini

          Furto in un supermercato, arrestato un 25enne rumeno

          Armato di coltello aggredisce alcuni coetanei, denunciato un minore

          Ragazza mangia un tiramisù vegano e muore, 4 indagati

          E’ morto il titolare del circolo ricreativo ferito a colpi di pistola

          Il 14 febbraio udienza preliminare per gli imputati dell’Omicidio di Nicola Zeppetelli. I familiari si costituiranno parte civile

          Auto in transito in fiamme sull’A16

          Auto in transito in fiamme sull’A16

          Sequestrato dalla Guardia di Finanza un “deposito del falso”

          Truffa bonus cultura, 9 misure cautelari

          Giovane esemplare di Lupo ucciso con una carabina

          Giovane esemplare di Lupo ucciso con una carabina

          Trending Tags

          • Politica
          • Sport
          • Economia
          • Territori
            • Valle Caudina
          No Result
          View All Result
          Retesei
          No Result
          View All Result
          Home Attualità

          Liberi x Altavilla dice no a Impianto Compostaggio di Chianche.

          22 Gennaio 2017
          in Attualità
          3 min read
          0
          Liberi x Altavilla dice no a Impianto Compostaggio di Chianche.
          CondividiInvia su Whatsapp

          La Regione Campania con delibera numero 419 del 27 luglio 2016 ha adottato un nuovo piano regionale dei rifiuti, nel quale, per sopperire al fabbisogno di smaltimento che attualmente non rientra negli standard comunitari, prevede la realizzazione di nuovi impianti di compostaggio in 25 siti delle 37 candidature pervenute alla Direzione Generale per l’ambiente. Tale decisione presenta criticità tecniche ed amministrative con particolare riguardo per l’area individuata nel Comune di Chianche Località Pianelle, sulla strada dei due principali SS 88, la cui scelta risulta inadeguata per le
          seguenti motivazioni:
          • non si tiene conto delle indicazioni contenute nel decreto legge n. 133 del
          12 settembre 2014 altrimenti detto “Sblocca Italia” e successivi provvedimenti
          del Governo che individuano gli “insediamenti strategici di preminente
          interesse nazionale” per sopperire al fabbisogno di incenerimento dei rifiuti
          prodotti dalle regioni;
          • la mancanza di una pianificazione territoriale idonea e che tenga conto
          delle realtà esistenti (STIR) del loro relativo potenziamento e/o adeguamento
          funzionale in considerazione delle caratteristiche industriali delle aree
          interessate;
          • la presenza di un’area di elevato pregio agricolo (D.Lgs. 228/2001) in cui
          ricade il Greco di Tufo (vino D.O.C.G.) ed ambientale su cui è in corso una
          programmazione regionale (parco geominerario – Proposta di Legge “Istituzione
          di un parco regionale fluviale, agricolo e delle miniere di zolfo dell’Italia
          meridionale continentale” Reg. Gen.n. 299);
          • Non si tiene conto che il piano regionale per la gestione dei rifiuti
          urbani, testualmente prevede: “Per la localizzazione degli impianti industriali
          di trattamento meccanico, chimico, fisico e biologico con impatti principali
          sulle componenti ambientali suolo e acque, si propone che vengano tenuti in
          considerazione tutti i vincoli che implicano la protezione del territorio
          derivanti dall’analisi del quadro di riferimento normativo e programmatico.
          Andranno considerati, pertanto, come vincoli cogenti a tutti gli effetti, anche
          per gli impianti industriali di trattamento meccanico, chimico, fisico e
          biologico, i seguenti:
          V-01: aree individuate come soggette a rischio idraulico e a rischio da frana
          (vincoli V-01a e V-01b);
          V-02: Siti di Interesse Comunitario e Zone Speciali di Conservazione;
          V-03: zone di tutela assoluta delle opere di captazione di risorse idriche per
          uso
          idropotabile; zone di rispetto e di protezione dei corpi idrici sotterranei;
          V-04: aree tutelate per legge dal Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio D.
          Lgs.42/2004 e s.m.i. e, segnatamente, devono essere considerati i vincoli V-
          04a, V-04b,V-04c, V-04d, V-04f, V-04g, V-04h, V-04i, V-04l, V-04m;
          V-06: aree naturali protette di cui alla Legge quadro sulle aree naturali
          protette394/91;
          V-08 (a e c): faglie e aree soggette ad attività vulcanica; escluse le aree a
          rischio sismico di prima categoria (V-08b);
          V-09: doline, inghiottitoi e altre forme di carsismo superficiale;
          V-11: aree soggette ad attività idrotermale;
          V-12: aree soggette a rischio di inondazione per portate al colmo di piena con
          tempi di ritorno inferiori a duecento anni;
          V-14: aree di elevato pregio agricolo, con le avvertenze di interpretazione e
          le
          limitazioni di applicazione del vincolo sopra riportate
          V-15: applicazione delle misure di breve, medio e lungo termine previste nel
          Piano Regionale di Risanamento e Mantenimento della Qualità dell’Aria.
          In particolare il vincolo al punto V-04c prevede: i fiumi, i torrenti, i corsi
          d’acqua iscritti negli elenchi previsti dal Testo Unico delle disposizioni di
          legge sulle acque ed impianti elettrici, approvato con regio decreto 11
          dicembre 1933, n. 1775, e le relative sponde o piedi degli argini per una
          fascia di 150 metri ciascuna”;
          • L’area in questione è interessata da un accentuato rischio idrogeologico di
          media attenzione ma con aree limitrofe a rischio elevato cosi come riportato
          nella cartografia redatta dall’Autorità di Bacino Liri-Garigliano-Volturno,
          • la manifestazione d’interesse della Regione Campania datata 12 maggio 2016
          prevedeva aree industriali con lotti disponibili di almeno 20.000 metri quadri
          con adeguata viabilità d’accesso. Requisiti insussistenti per l’area in
          questione.
          • Non adeguata viabilità di accesso all’area servita solo dalle tortuose:
          strada SS 88 che collega Benevento ad Avellino e la SS 371 che risale il corso
          del fiume Sabato passando per i centri abitati di Tufo e Pratola Serra;
          • non si tiene presente che il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale
          considera l’area in questione “programmata e non attuata” e prevede “una
          verifica sulle interferenze potenziali con la rete ecologica ed eventuale
          ripianificazione”;
          • la procedura posta in essere contrasta con le prerogative dell’ATO quale
          organo di riferimento della programmazione intercomunale. Infatti l’art. 34
          della Legge Regionale 14/2016 prevede che il Piano d’ambito territoriale
          “adotti i programmi d’investimento per gli adeguamenti ed ammodernamenti
          tecnologici dell’impiantistica esistente o di nuova realizzazione”;
          • la localizzazione mette a rischio la permanenza dei requisiti ambientali
          previsti dal disciplinare di produzione dei vini DOCG Greco di Tufo per i
          vigneti ricadenti nel comune di Chianche e conseguenti danni per i produttori
          che hanno investito sul territorio nel settore vitivinicolo;
          • mancato coinvolgimento della popolazione residente nonché delle vicine
          comunità;
          • infine la Località Pianelle confina con i Comuni di Altavilla Irpina,
          Ceppaloni, Petruro Irpino ed è adiacente al Comune di Arpaise, quindi ogni
          determinazione non può prescindere da una valutazione di carattere
          intercomunale.
          Ciò premesso, il Movimento Liberi per Altavilla, chiede all’amministrazione
          comunale di Altavilla Irpina di adottare gli opportuni provvedimenti in merito.

          Previous Post

          35 enne di Airola guidava una Mercedes priva di copertura assicurativa.

          Next Post

          Muore detenuto in coma. Crescenzi Stefano era in attesa di giudizio.

          Related Posts

          La Diga di Campolattaro serbatoio contro gli incendi boschivi
          Attualità

          Accordo su diga Campolattaro, dichiarazioni sindaco Mastella

          7 Febbraio 2023
          Rotondi. Cittadino a giudizio per abusi edilizi
          Attualità

          Bancarotta semplice per l’amministratore di una società di Sirignano

          7 Febbraio 2023
          Giornata di Raccolta del Farmaco: Acli in campo con volontari Giada Onlus
          Attualità

          Giornata di Raccolta del Farmaco: Acli in campo con volontari Giada Onlus

          7 Febbraio 2023
          Covid. In Campania 509 positivi su 10.493 test
          Attualità

          Covid. In Campania 509 positivi su 10.493 test

          7 Febbraio 2023
          Il sindaco di Telese Terme, Giovanni Caporaso entra nel Direttivo regionale di Anci Campania.
          Attualità

          Telese Terme, proficuo incontro tra Amministrazione, RFI e ITALFERR.

          7 Febbraio 2023
          Maltempo: Benevento; operaio cade da traliccio, grave
          Attualità

          Alluvione 2015, Altrabenevento: “Per l’Ente Idrico la causa fu l’apertura della diga”

          7 Febbraio 2023
          Next Post
          Muore detenuto in coma. Crescenzi Stefano era in attesa di giudizio.

          Muore detenuto in coma. Crescenzi Stefano era in attesa di giudizio.

          Lascia un commento Annulla risposta

          Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

          Accetto i termini e le condizioni della Privacy Policy.

          Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

          Ultime notizie

          • Accordo su diga Campolattaro, dichiarazioni sindaco Mastella
          • Furto in un supermercato, arrestato un 25enne rumeno
          • Bancarotta semplice per l’amministratore di una società di Sirignano
          • Giornata di Raccolta del Farmaco: Acli in campo con volontari Giada Onlus
          • Ragazza mangia un tiramisù vegano e muore, 4 indagati
          • Covid. In Campania 509 positivi su 10.493 test
          • Telese Terme, proficuo incontro tra Amministrazione, RFI e ITALFERR.
          • Alluvione 2015, Altrabenevento: “Per l’Ente Idrico la causa fu l’apertura della diga”

          Categorie

          • Arte e Spettacolo
          • Attualità
          • Cronaca
          • Economia
          • Politica
          • Sport
          • Tg Web
          • Web TV

          Retesei

          Testata giornalistica iscritta nel Registro delle Pubblicazioni del Tribunale di Avellino al n.272 del 13/10/1990.

          Direttore Responsabile
          Pasquale Pallotta
          Redazione Via Ciriaco di Roma, 83012 Cervinara (A)

          Redazione:
          retesei@gmail.com

          Telefono:
          0824.838598

          Seguici

          Categorie

          • Arte e Spettacolo
          • Attualità
          • Cronaca
          • Economia
          • Politica
          • Sport
          • Tg Web
          • Web TV




          Informazioni

          Chi Siamo
          Contatti
          Termini e Condizioni
          Pubblicità

          Tag

          primo Primo Piano u Ultime Notizie Valle Caudina

          Categorie

          • Arte e Spettacolo
          • Attualità
          • Cronaca
          • Economia
          • Politica
          • Sport
          • Tg Web
          • Web TV

          Articoli recenti

          • Accordo su diga Campolattaro, dichiarazioni sindaco Mastella
          • Furto in un supermercato, arrestato un 25enne rumeno
          • Bancarotta semplice per l’amministratore di una società di Sirignano
          • Giornata di Raccolta del Farmaco: Acli in campo con volontari Giada Onlus
          • Ragazza mangia un tiramisù vegano e muore, 4 indagati
          • Attualità
          • Cronaca
          • Politica
          • Sport
          • Web TV

          © 2019 ReteSei - Testata giornalistica campana. Design La Russa.

          No Result
          View All Result
          • Home
          • Attualità
          • Cronaca
          • Politica
          • Sport
          • Economia
          • Web TV
          • Tg Web
          • Territori
            • Valle Caudina

          © 2019 ReteSei - Testata giornalistica campana. Design La Russa.