Alberto Mantovani a Unina: Decifrare l’Immunità per Rivoluzionare la Lotta contro Cancro e COVID-19
L’approfondimento della conoscenza sulle modalità di interazione tra il sistema immunitario e il virus SARS-CoV-2 potrebbe aprire nuove prospettive per lo sviluppo di strumenti diagnostici e interventi terapeutici all’avanguardia, similmente a quanto già riscontrato con successo parziale nel trattamento dei tumori. Il Professor Alberto Mantovani, direttore scientifico dell’Istituto Clinico Humanitas, svilupperà la sua trattazione a partire da questa promettente premessa, durante il prossimo seminario organizzato dall’Università di Napoli Federico II (Unina), con il sostegno di Biogem.
Il fulcro della discussione riguarderà le intricate alterazioni dell’immunità e dei processi infiammatori, una delle sfide cardinali della medicina moderna. Un ambito che spazia ampiamente attraverso diverse condizioni, dalle infezioni alle malattie cardiovascolari, fino alle neoplasie. Si evidenzierà, in tal senso, come l’accoppiamento tra sistema immunitario e sistema nervoso centrale rappresenti, in verità, la trama più complessa di cellule e interconnessioni presenti nel corpo umano.
Il seminario, disponibile esclusivamente in streaming, si propone di illustrare come la disamina approfondita dei “gas” e dei “freni” immunitari configuri un autentico mutamento di paradigma. Tale approccio ha già catalizzato lo sviluppo dell’immunoterapia, una metodologia che ha rivoluzionato il trattamento del cancro.
