Lonardo: Fedeltà a Conte e Chiusura a Formazioni Eterogenee

Lonardo: Fedeltà a Conte e Chiusura a Formazioni Eterogenee

La Senatrice Sandra Lonardo ribadisce con fermezza la sua dedizione al Presidente Conte. Tuttavia, esprime riserve riguardo alla formazione di un nuovo raggruppamento parlamentare caratterizzato da disomogeneità politica e da un’estrema varietà di esperienze. Questa formula, a suo dire, non si allineerebbe con la visione del nascente progetto “Meglio Noi”, al quale sta contribuendo attivamente insieme ad altre figure al di fuori del Parlamento.

Pur riconoscendo il ruolo cruciale svolto da singoli attori nel prevenire un precipitare della situazione in una crisi sistemica ben più grave, la senatrice sottolinea l’urgenza di ricomporre il quadro politico e di ampliare il più possibile la base di consenso, senza alcuna preclusione. Auspica che, sotto la guida del Presidente Conte, tutte le forze politiche che hanno sostenuto le sue precedenti amministrazioni sappiano deporre gli attriti superflui e irragionevoli. L’obiettivo è lavorare congiuntamente per un governo capace di restituire fiducia a un Paese provato e timoroso, che fatica ancora a comprendere appieno le ragioni della crisi in corso.

Lonardo trae un parallelo dalla sua esperienza storica: ha assistito a dissidi significativi anche tra le personalità di spicco della Democrazia Cristiana, le quali, tuttavia, nei momenti cruciali, erano capaci di mettere da parte contese e complesse dinamiche umane per il bene superiore della DC e, soprattutto, della nazione. Oggi, quello stesso spirito di responsabilità e unità è richiesto a Giuseppe Conte e Matteo Renzi, con il Partito Democratico che deve farsi carico di un fondamentale ruolo di mediazione politica e riconciliazione.