Italia, 7 Giugno: L’Allentamento delle Restrizioni Notturne Segna una Nuova Fase
Il 7 giugno si delinea come una data fondamentale nel calendario italiano per l’allentamento delle misure restrittive e il progressivo recupero della normalità. Questa giornata rappresenta un passaggio di rilievo, con effetti differenziati a seconda delle regioni: per alcune, si tratta di un’ulteriore tappa intermedia, mentre per altre l’impatto sarà ben più profondo.
La distinzione chiave risiede nello status delle zone: nei territori classificati come “zona gialla”, il coprifuoco, ovvero il divieto di spostamento dalle ore notturne, verrà esteso fino alla mezzanotte. Al contrario, per le regioni che accederanno alla “zona bianca”, la restrizione oraria verrà completamente abrogata.
Da lunedì 7 giugno, l’obbligo di rientro notturno slitterà quindi a mezzanotte per le seguenti aree: Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Marche, Lazio, Lombardia, Piemonte, Puglia, Toscana, Sicilia, Valle d’Aosta, insieme alle Province Autonome di Bolzano e Trento.
Contemporaneamente, il medesimo giorno segnerà la piena revoca del coprifuoco per Abruzzo, Liguria, Umbria e Veneto, che transiteranno in zona bianca. Queste ultime si affiancheranno a Friuli-Venezia Giulia, Molise e Sardegna, dove il coprifuoco era già stato eliminato in precedenza.
