Avellino: Sibilia Avvia la Sinergia Istituzionale per i Fondi PNRR e le Infrastrutture Strategiche
Il 14 giugno, il Sottosegretario all’Interno, Carlo Sibilia, ha presieduto un incontro presso la Prefettura di Avellino, segnando l’apertura di un ciclo di appuntamenti focalizzati. L’obiettivo era riunire i rappresentanti della Provincia e dei comuni limitrofi per delineare una strategia d’azione. L’agenda principale prevedeva l’analisi degli interventi essenziali per la costruzione della Stazione Hirpinia e l’ottimizzazione dell’impiego dei fondi del PNRR per i progetti infrastrutturali a essa collegati.
Sibilia ha sottolineato l’importanza di questo primo incontro come occasione per creare una “sinergia sistemica” tra gli enti pubblici, indirizzando uno sforzo collettivo verso un’opera di strategica importanza nazionale: la direttrice ferroviaria Napoli-Bari. Ha enfatizzato come tale progetto debba fungere da motore per l’elevazione della qualità della vita, l’attrazione di capitali e lo sviluppo turistico, generando opportunità in un’area a rischio di spopolamento. L’invito è aperto alla collaborazione: “L’obiettivo è costruire – ha ribadito Sibilia – e ogni contributo, in termini di idee e progetti, sarà accolto con favore. Il nostro desiderio condiviso è promuovere lo sviluppo di questo territorio a noi caro, inserendolo in un più ampio piano di crescita nazionale.”
L’intento primario è quello di forgiare la massima sinergia possibile, assicurando la partecipazione attiva di tutte le autorità territoriali. Questo impegno collaborativo è cruciale per garantire il completamento nei tempi previsti dell’infrastruttura ferroviaria. Inoltre, mira a reperire i finanziamenti necessari per la realizzazione delle reti viarie di collegamento tra la Stazione Hirpinia, il suo terminal merci annesso e il territorio circostante, stabilendo così vie di accesso stradale efficienti verso zone strategiche. Un obiettivo più ampio contempla la valorizzazione dell’intera area interessata dal tracciato della linea ad alta velocità.
Questo ciclo di confronti, inaugurato ad Avellino e destinato a proseguire con futuri incontri a Caserta e Napoli, costituisce un prologo fondamentale per il previsto miglioramento sociale ed economico di una regione che nutre legittime aspettative di progresso, ha concluso Sibilia.
