L’addio commosso della CISL ad Antonio Melchionda: un faro di etica e dedizione per scuola e sindacato
Con profondo cordoglio, la comunità sindacale e i suoi affetti più cari si congedano dal professor Antonio Melchionda, dirigente CISL stimato e amico. “L’intera CISL si stringe nel dolore per la perdita di una figura di statura eccezionale,” si legge nel messaggio diffuso dall’organizzazione.
Antonio Melchionda ha inciso in modo indelebile la storia della CISL, dedicando oltre cinquant’anni della sua esistenza all’impegno sindacale nel comparto scuola, operando con instancabile energia sia a livello regionale che locale. La sua impeccabile professionalità costituiva un tratto distintivo in ogni contesto di trattativa istituzionale.
Ricordato come un uomo di altri tempi, possedeva una rara tempra morale: integrità ineccepibile, onestà cristallina e una generosità d’animo sconfinata. Era un convinto sostenitore delle regole e un strenuo oppositore di ogni forma di ingiustizia e scorrettezza. Ha consacrato la sua intera esistenza al servizio del prossimo.
La sua assenza lascia una lacuna insanabile, in quanto Antonio rappresentava una vera e propria colonna portante per la CISL Scuola e, più ampiamente, per l’intera confederazione. Il nostro territorio perde un punto di riferimento cruciale, il cui contributo è stato fondamentale negli anni per lo sviluppo della nostra Organizzazione, a cui si devono le vittorie di innumerevoli battaglie.
“Caro Antonio, purtroppo non sei riuscito a vincere la tua ultima, grande sfida. Ma noi, che ti abbiamo profondamente amato e stimato, porteremo avanti la tua eredità, continuando a lottare per i tuoi ideali e a seguire il tuo prezioso esempio. I tuoi insegnamenti rimarranno incisi per sempre nei nostri cuori. Ciao Antonio.”
