M5S in Irpinia e Sannio: Al Via la Campagna ‘Rally’ per Un Contatto Capillare

M5S in Irpinia e Sannio: Al Via la Campagna ‘Rally’ per Un Contatto Capillare

“Partecipa. Scegli. Cambia”. Con queste parole evocative, il Movimento Cinque Stelle ha ufficialmente inaugurato la sua campagna elettorale per le elezioni politiche del 2018. L’evento si è tenuto nella prestigiosa cornice del Circolo della Stampa di Avellino, un appuntamento che ha visto la partecipazione di numerosi giornalisti e un folto gruppo di attivisti M5S, giunti dai diversi comuni delle province irpine e sannite.

A guidare l’incontro, e in lizza per la lista proporzionale alla Camera nel collegio Avellino-Benevento, è stato Carlo Sibilia, parlamentare uscente. Ha introdotto i principali volti della corsa elettorale: Ugo Grassi, stimato professore universitario di Diritto Civile, candidato per il Collegio Uninominale del Senato (Avellino-Benevento); Michele Gubitosa, imprenditore e aspirante al Collegio Uninominale della Camera (Avellino-Bassa Irpinia); e Generoso Maraia, noto come Gigi, candidato per il Collegio Uninominale della Camera (Alta Irpinia-Ariano). Assenti giustificati Maria Pallini e Mirella De Benedictis, entrambe candidate per la lista proporzionale Avellino-Benevento, la prima per ragioni di salute, l’altra per impegni professionali.

Il primo a prendere la parola è stato Ugo Grassi, il quale ha sottolineato con convinzione la sua adesione al Movimento, esprimendo la ferma convinzione che “solo il Movimento 5 Stelle possa realmente riscattare il Paese”. Successivamente, Generoso Maraia ha evidenziato la fase di maturità politica raggiunta dal M5S, dichiarando: “Dopo aver sollevato le criticità, siamo ora pronti a presentare soluzioni concrete. Siamo giunti a questo punto perché conosciamo a fondo le problematiche e sappiamo come affrontarle”. Michele Gubitosa, con la schiettezza tipica dell’imprenditore, ha posto l’elettorato di fronte a un bivio: “La scelta è tra l’innovazione e le logiche della vecchia politica. È imperativo dare spazio a nuove energie per il governo. Ribellarsi a questo sistema ormai obsoleto e votare Cinque Stelle significa tutelare il proprio futuro”.

Carlo Sibilia, immerso nel vivo della contesa elettorale, ha delineato la strategia e gli obiettivi del Movimento: “Ci impegneremo senza sosta, percorrendo ogni strada, desideriamo dialogare con ogni cittadino e illustrare a tutti la nostra visione. Il nostro sogno è superare la soglia del 40% per accedere alla guida del Paese”. Sibilia ha poi evidenziato come una parte significativa del programma elettorale del M5S sia stata pensata appositamente per le esigenze dei territori interni della Campania, come Irpinia e Sannio. Misure quali il reddito di cittadinanza e il supporto alle piccole e medie imprese sono state identificate come pilastri fondamentali “per promuovere la rinascita e lo sviluppo delle nostre aree. Come abbiamo dimostrato in questi ultimi cinque anni, noi siamo abituati a onorare gli impegni assunti”.

Per concretizzare questa promessa di capillare presenza, la campagna elettorale del Movimento è stata battezzata “Rally Irpinia-Sannio”. I candidati, infatti, si sposteranno a bordo di un fuoristrada da rally, un mezzo robusto e versatile che, come ha ribadito Sibilia, “affronterà anche i percorsi più ardui e meno frequentati dell’Irpinia e del Sannio. Garantiremo la nostra presenza ovunque”. Il “Rally” prenderà il via nei prossimi giorni, con la prima tappa fissata tra le suggestive aree della Baronia e della Valle dell’Ufita.