M5S: Via Libera a Nuovi Ammortizzatori Sociali per i Lavoratori in Crisi della Campania
Un significativo sviluppo positivo si profila per i lavoratori campani. La Deputata del Movimento 5 Stelle, Teresa Manzo, ha recentemente annunciato un chiarimento ministeriale riguardo alla possibilità di estendere gli strumenti di sostegno al reddito per le aree classificate come “di crisi industriale complessa”, una questione che interessa un’ampia fascia di dipendenti.
In risposta a una specifica richiesta avanzata dalla Manzo al Ministero del Lavoro, è giunta la conferma ufficiale: anche coloro che hanno terminato la mobilità in deroga o esaurito altre forme di ammortizzatori sociali entro il 31 dicembre 2020 potranno accedere a nuovi indennizzi. Tale opportunità è vincolata alla loro collocazione in tali aree di crisi.
Il Consigliere regionale M5S, Gennaro Saiello, ha dettagliato i distretti produttivi campani che rientrano in questa definizione: i poli di Acerra-Marcianise-Airola, Battipaglia-Solofra e Castellammare di Stabia-Torre Annunziata. La Regione Campania avrà la facoltà di impiegare i fondi residui provenienti da precedenti stanziamenti per attuare questi interventi con procedure semplificate, bypassando la necessità di una proroga specifica per ogni singola misura.
La deputata Manzo ha tenuto a precisare la natura di questi provvedimenti: “Non si tratta di semplici misure assistenziali, né di un effimero sollievo temporaneo per i lavoratori. Per i beneficiari della Cassa Integrazione, questo significa un coinvolgimento diretto in progetti formativi regionali, esplicitamente finalizzati al loro reinserimento nel mercato del lavoro.” La parlamentare ha concluso esortando: “Abbiamo ora il dovere di stimolare gli uffici regionali a dare il via all’iter procedurale previsto per quest’ulteriore e cruciale iniziativa di politica attiva dell’occupazione.”
