M5S: L’Imperativo dell’Unità per il Rilancio Nazionale e Interno

Il destino del Movimento 5 Stelle e quello della nazione italiana sono indissolubilmente legati. Per questo motivo, avvertiamo l’urgenza di una pronta ripartenza, fondata su nuove direttive e una rinnovata coesione interna. Siamo pienamente consapevoli che ogni auspicata trasformazione poggerà sempre su basi solide, incarnate dai principi e dai valori che hanno guidato il Movimento 5 Stelle per oltre un decennio, sia nelle sedi istituzionali che fuori. In questo contesto, la presenza di figure come Beppe Grillo, custode della nostra identità e dei nostri valori fondanti, è fondamentale. Altrettanto cruciale è il ruolo di Giuseppe Conte, con il quale abbiamo affrontato e superato – con risultati tangibili e universalmente riconosciuti – la fase più ardua e critica che il nostro Paese abbia vissuto dal secondo dopoguerra. Questo è il momento inderogabile dell’unità. Solo attraverso una salda coesione saremo in grado di affermarci come una forza inarrestabile e continuare a esercitare un’influenza positiva per il progresso della nostra nazione. Questo il messaggio condiviso dai consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle: Salvatore Aversano, Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi, Valeria Ciarambino, Luigi Cirillo e Gennaro Saiello.
La disponibilità di Beppe Grillo a mediare sulle proposte che definiranno la nuova architettura regolamentare del Movimento 5 Stelle – proseguono – rappresenta una notizia di straordinaria importanza, un’apertura che si allinea perfettamente con lo spirito di partecipazione. Il comitato incaricato è formato da individui di alto valore, e siamo certi che dedicheranno il massimo impegno per il benessere della nostra comunità. Tuttavia, è responsabilità di tutti noi contribuire attivamente affinché questa mediazione si concretizzi. È essenziale che portavoce, attivisti e i cittadini che vedono nel Movimento una speranza per il futuro collaborino sinergicamente verso questo obiettivo. Nel corso della nostra storia, abbiamo affrontato numerosi frangenti complessi, ma siamo sempre riusciti a rialzarci e a superare le sfide presentatesi, mantenendo compattezza e dignità. Confidiamo che anche in questa occasione sapremo dimostrare la stessa resilienza.