La Rete si Stringe Attorno a Truffatori di Macchine Agricole: Allerta Frodi Online

La Rete si Stringe Attorno a Truffatori di Macchine Agricole: Allerta Frodi Online

I Carabinieri della Stazione di Bisaccia hanno individuato e denunciato due individui, originari di Crotone, ritenuti artefici di un raggiro. L’indagine ha preso avvio dalla segnalazione di un residente locale che, desideroso di acquisire un trattore, era stato attratto da un annuncio pubblicato su una rinomata piattaforma online. Il prezzo eccezionalmente favorevole lo aveva spinto a contattare l’inserzionista per ottenere chiarimenti e fugare ogni possibile sospetto di frode.

Il presunto venditore ha fornito spiegazioni dettagliate e rassicuranti, riuscendo a conquistare la fiducia dell’acquirente, il quale ha quindi proceduto a “bloccare l’affare” versando 700 euro tramite bonifico bancario. Tuttavia, non appena la somma è stata accreditata, il fittizio commerciante si è reso irraggiungibile, svanendo nel nulla.

Le approfondite investigazioni condotte dai militari dell’Arma hanno consentito di risalire all’identità dei due indiziati, già noti alle Forze dell’Ordine per precedenti reati di natura analoga. A fronte delle prove raccolte, i due sono stati deferiti in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria.

Si rinnova l’invito alla prudenza, riproponendo i consigli della campagna “Difenditi dalle truffe”, promossa con determinazione dal Comando Provinciale Carabinieri di Avellino e diffusa capillarmente su tutto il territorio tramite i reparti dipendenti. L’obiettivo è prevenire in modo specifico questi crimini predatori. È fondamentale imparare a riconoscere le situazioni ad alto rischio e, di conseguenza, adottare comportamenti cauti, diffidando sempre delle offerte eccessivamente convenienti, che molto spesso nascondono un inganno o la provenienza illecita della merce.